|
 |
 |
Amianto
In questa rubrica sono contenuti documenti ed articoli riguardanti il problema dell'inquinamento da amianto ed i suoi risvolti sulla salute.
|
 |
|
18 settembre 2012
|
|
Presentazione della Conferenza Nazionale sull’amianto |
|
di:
Redazione (Autore/i o Autrice/i in calce all’articolo)
|
|
COORDINAMENTO DELLE ASSOCIAZIONI, DEI MOVIMENTI, DEI SINDACATI DELLE VITTIME DELL'AMIANTO Casale Monferrato è diventata la città simbolo, a livello mondiale, delle vittime dell'amianto. La sentenza del 13 febbraio al tribunale di Torino lo ha evidenziato. Le condanna dell'ETERNIT va oltre i 3000 morti e malati considerati, l'epidemia a Casale prosegue con 40/50 vittime/anno. Si è svolta ieri, 17 settembre, a Casale Monferrato, la presentazione da parte dei Ministri (...)
[Leggere
il seguito...]
|
|
13 febbraio 2012
|
|
SENTENZA ETERNIT - COMUNICATO STAMPA DI MEDICINA DEMOCRATICA |
|
di:
Redazione (Autore/i o Autrice/i in calce all’articolo)
|
|
MEDICINA DEMOCRATICA ONLUS COMUNICATO STAMPA Mai più' morti sul lavoro Un migliaio di persone hanno ascoltato la sentenza pronunciata dal tribunale di Torino. I responsabili Stephan Schmidainy e Jean Marie de Cartier sono stati condannati a 16 anni e al risarcimento dei danni alle vittime in solido con i responsabili civili. La condanna è avvenuta al seguito di un processo condotto in modo meticoloso durato oltre due anni. Un po' di giustizia e' (...)
[Leggere
il seguito...]
|
|
11 febbraio 2012
|
|
OSCAR LO SAPEVA |
|
di:
Redazione (Autore/i o Autrice/i in calce all’articolo)
|
|
Oscar lo sapeva. Sapeva fin dal primo momento cosa significava la malattia che gli avevano trovato e fin dal primo momento sapeva le sofferenze a cui sarebbe andato incontro e le conseguenze finali. Lo sapeva perchè, lui primo, insieme a noi dell'associazione, era andato a trovare, a seguire, i nostri compagni di lavoro che prima di lui si erano ammalati e con loro aveva percorso la dolorosa e triste trafila della malattia. Malattia che non guarda in faccia a nessuno, che alla cieca (...)
[Leggere
il seguito...]
|
|
10 febbraio 2012
|
|
COMUNICATO STAMPA: SENZA PARTECIPAZIONE NON C’E’ PREVENZIONE! |
|
di:
Redazione (Autore/i o Autrice/i in calce all’articolo)
|
|
IL 13 FEBBRAIO AL TRIBUNALE DI TORINO VERRA' LETTA LA SENTENZA CONTRO GLI IMPUTATI DELLA ETERNIT STEPHAN SCHMIDEINY E JEAN MARIE DE CARTIER DE MARCHIENNE. DI FRONTE AI TREMILA MORTI E AL DISASTRO AMBIENTALE MEDICINA DEMOCRATICA SI ASPETTA UNA SENTENZA GIUSTA. NON SI CHIEDE VENDETTA, MA GIUSTIZIA. DUNQUE UNA CONDANNA PER I RESPONSABILI E' INEVITABILE. MEDICINA DEMOCRATICA IL 16 FEBBRAIO APRIRA' ALLE ORE 14 NELL'AULA MAGNA DELL'UNIVERSITA' DI MILANO (...)
[Leggere
il seguito...]
|
|
9 febbraio 2012
|
|
13 febbraio 2012 - Sentenza contro Eternit - Medicina Democratica sarà a Torino. |
|
di:
Redazione (Autore/i o Autrice/i in calce all’articolo)
|
|
MEDICINA DEMOCRATICA Movimento di lotta per la salute Sezione di Torino 13 Febbraio 2012 E' attesa la sentenza del processo di primo grado contro i massimi esponenti della multinazionale ETERNIT accusati di disastro colposo e d'omissione dolosa di cautele contro infortuni sul lavoro. Medicina Democratica, come già fatto in tanti altri casi (Porto Marghera, Brindisi, Montefibre di Pallanza, Thyssen di Torino, Clinica privata Santa Rita di Milano.......), si è costituita Parte (...)
[Leggere
il seguito...]
|
|
15 dicembre 2011
|
|
LETTERA AL SINDACO DEL COMUNE DI CASALE MONFERRATO |
|
di:
Redazione (Autore/i o Autrice/i in calce all’articolo)
|
|
AL SINDACO DEL COMUNE DI CASALE MONFERRATO CI SENTIAMO PIU' CHE COINVOLTI - E SIAMO STRAVOLTI DALLA NOTIZIA CHE IL COMUNE DI CASALE SIA INTENZIONATO AD ACCETTARE L'OFFERTA DI STEPHAN SCHMIDHEINY DI 18 MILIONI DI EURO PERCHE' ESCA DAL PROCESSO IN CORSO, CUI ANCORA NON è STATA PRONUNCIATA LA SENTENZA - PERCHE' LA NOSTRA ASSOCIAZIONE (AEA DIVENUTA AIEA) E' NATA A CASALE MONFERRATO IL 18 MARZO 1989, ALLO SCOPO ASSOLUTO DI ELIMINARE L'AMIANTO E DI SOCCORRERE (...)
[Leggere
il seguito...]
|
|
29 novembre 2009
|
|
Conferenza Nazionale sull’Amianto - Torino 6/8 novembre 2009 - INTERVENTI |
|
di:
Redazione (Autore/i o Autrice/i in calce all’articolo)
|
|
Pubblichiamo, di seguito, alcuni degli interventi audio dei relatori alla Conferenza Nazionale sull'Amianto tenutasi a Torino dal 6 all' 8 novembre 2009. I file possono essere scaricati in formato mp3 nella sezione di archivio audio-video a questa pagina. Nei prossimi giorni saranno disponibili le trascrizioni degli stessi interventi. Intervento introduttivo di Fulvio Aurora (durata: 8'52") al termine dell'ascolto,click qui per ricaricare la pagina (...)
[Leggere
il seguito...]
|
|
8 novembre 2009
|
|
COMUNICATO STAMPA: CONFERENZA NAZIONALE AMIANTO 6/7/8 NOVEMBRE 2009 "AMIANTO E GIUISTIZIA" |
|
di:
Redazione (Autore/i o Autrice/i in calce all’articolo)
|
|
SI E' CONCLUSA A TORINO LA SECONDA CONFERENZA NAZIONALE SULL'AMIANTO. 3 GIORNI DI INTENSO LAVORO CHE HA COMPRESO UNA DISCUSSIONE AD AMPIO SPETTRO FRA ASSOCIAZIONI SINDACATI ESPERTI (VENERDI) DUE FONDAMENTALI RELAZIONI DEL SENATORE FELICE CASSON E DEL PROCURATORE GENERALE DELLA REPUBBLICA DI FIRENZE BENIAMINO DEIDDA UNA IMPORTANTISSIMA TAVOLA ROTONDA CON LA PRESENZA DI 5 AVVOCATI ESTERI (MITCHELL COHEN - USA, JEAN PAUL TEISSONNIERE - PARIGI, JAN FERMON- BRUXELLES, MASSIMO (...)
[Leggere
il seguito...]
|
|
22 luglio 2009
|
|
ETERNIT: FINALMENTE AVVIATO UN PERCORSO DI GIUSTIZIA. IL GOVERNO NON MODIFICHI IL TESTO UNICO SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO. |
|
di:
Redazione (Autore/i o Autrice/i in calce all’articolo)
|
|
Dichiarazione di Fulvio Aurora, vice presidente nazionale di Medicina Democratica Onlus Medicina Democratica, movimento di lotta per la salute Onlus, saluta con soddisfazione il rinvio a giudizio, oggi, di fronte al Giudice dell'Udienza Preliminare di Torino, dei responsabili della multinazionale Eternit. Le eccezioni della difesa Eternit, pur competente e determinata, sono state tutte respinte: la sede del giudizio resta Torino e non Genova. Nelle accuse del Pubblico Ministero non (...)
[Leggere
il seguito...]
|
|
20 aprile 2009
|
|
AMIANTO - GABBRICCIO. Quando verrà al pettine il nodo anche qui ? |
|
di:
Redazione (Autore/i o Autrice/i in calce all’articolo)
|
|
A Torino si è aperto il maxi-processo contro i padroni di Eternit, con migliaia di cittadini costituitisi parti lese. Sarà un processo-simbolo, che dovrà stimolare - come e più di quello di Porto Marghera - molte altre iniziative di difesa della salute, e per un altro modo di produrre e di vivere. Nella nostra zona (Provincia di Livorno e Val di Cecina) siamo piuttosto indietro: l'unico processo intentato contro Solvay si è risolto - per ora - con delle assoluzioni (Dicembre 2008). Nei poli (...)
[Leggere
il seguito...]
|
|
20 aprile 2009
|
|
Comunicato dell’Associazione Italiana Esposti Amianto |
|
di:
Redazione (Autore/i o Autrice/i in calce all’articolo)
|
|
Pubblichiamo questo avviso pervenutoci: AVVISO IMPORTANTE A TUTTI I CITTADINI ITALIANI CHE SONO STATI IMBARCATI O HANNO LAVORATO SU NAVI MILITARI O CIVILI/COMMERCIALI STATUNITENSI E CHE HANNO CONTRATTO UN TUMORE O ALTRA MALATTIA DIAGNOSTICATA PER ESPOSIZIONE ALL'AMIANTO, E AI LORO EREDI Premessa Questo avviso è stato pubblicato sul sito dell'AIEA circa un anno fa, al fine di far diffondere la notizia dell'iniziativa in corso a favore di tutti i cittadini italiani che (...)
[Leggere
il seguito...]
|
|
23 luglio 2008
|
|
Una sentenza che fa verità sulle inaccettabili condizioni di lavoro che hanno causato la morte di undici operai (e quelle di tre delle mogli che lavavano le tute dei Loro mariti) perché, Loro malgrado, esposti alle fibre di amianto in assenza di qualsiasi informazione sui rischi e dei sistemi di prevenzione collettivi ed individuali presso i Cantieri Navali Italiani Fincantieri di Marghera-Venezia |
|
di:
Redazione (Autore/i o Autrice/i in calce all’articolo)
|
|
Ieri sera, il Tribunale di Venezia, II Sezione Penale, Giudice monocratico Dr.ssa Barbara Lancieri, ha emesso sentenza di condanna dei sette imputati - (il vertice della società Fincantieri: dall'attuale presidente agli amministratori delegati, al direttore generale) - che dal 1971 al 1992 hanno gestito i Cantieri Navali Italiani Fincantieri S.p.A. di Marghera-VE, causando la morte di undici Operai per patologie neoplastiche amianto-correlate (nove casi di mesotelioma della pleura e due (...)
[Leggere
il seguito...]
|
|
20 dicembre 2007
|
|
MD: forte indignazione per la sentenza amianto |
|
di:
Redazione (Autore/i o Autrice/i in calce all’articolo)
|
|
Medicina democratica esprime forte indignazione per la sentenza di assoluzione dei dirigenti Solvay nel processo per amianto. Con questa sentenza è come se i lavoratori fossero stati uccisi una seconda volta. E' immaginabile lo stato di sconforto delle famglie e dei colleghi di lavoro, che lottano da anni con le sofferenze delle malattie professionali, e che non riescono a vedersi riconosciuti giustizia e risarcimenti sacrosanti. Nel caso specifico, se è vero che un processo per amianto è (...)
[Leggere
il seguito...]
|
|
25 gennaio 2007
|
|
Disegno di Legge:"Disposizioni a favore dei lavoratori e dei cittadini esposti ed ex esposti all’amianto e dei loro
familiari, nonché delega al Governo per l’adozione del testo unico in materia di esposizione all’amianto" |
|
di:
Redazione (Autore/i o Autrice/i in calce all’articolo)
|
|
DISEGNO DI LEGGE d'iniziativa dei senatori CASSON, MALABARBA, BAIO DOSSI, RIPAMONTI, TIBALDI, ALBONETTI, ALFONZI, AMATI, BARBOLINI, BASSOLI, BATTAGLIA Giovanni, BENVENUTO, BOSONE, BULGARELLI, BRUTTI Paolo, BUBBICO, CALVI, CAPELLI, CAPRILI, CONFALONIERI, D'AMBROSIO, DE PETRIS, DI LELLO FINUOLI, DONATI, EMPRIN GILARDINI, FERRANTE, FILIPPI, GARRAFFA, GIANNINI, GRASSI, MARITATI, MARTONE, MAZZARELLO, MERCATALI, NARDINI, PALERMO, PEGORER, PISA, RAME, RONCHI, RUSSO SPENA, SCALERA, (...)
[Leggere
il seguito...]
|
|
9 giugno 2006
|
|
Proposta di legge regionale ligure per la prevenzione dei danni e dei rischi da amianto |
|
di:
Redazione (Autore/i o Autrice/i in calce all’articolo)
|
|
Pubblichiamo la seguente proposta di legge regionale (Regione Liguria) in materia di prevenzione dei rischi da amianto. Proposta di legge di iniziativa dei Consiglieri: Vincenzo NESCI Giacomo CONTI avente ad oggetto: NORME PER LA PREVENZIONE DEI DANNI E DEI RISCHI DERIVANTI DALLA PRESENZA DI AMIANTO, DEI MATERIALI CHE LO CONTENGONO, PER LE BONIFICHE E PER LO SMALTIMENTO IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE 27 MARZO 1992 N. 157 Presentata alla Presidenza del Consiglio Regionale il Genova, 19 (...)
[Leggere
il seguito...]
|
|
26 maggio 2006
|
|
PETIZIONE SOLLECITO AI PRESIDENTI DI CAMERA E SENATO PER LA SOLLECITA APPROVAZIONE DELLA PROPOSTA DI LEGGE "DISPOSIZIONI A FAVORE DEI LAVORATORI E DEI CITTADINI ESPOSTI ED EX ESPOSTI ALL’AMIANTO E DEI LORO FAMILIARI, NONCHE’ DELEGA AL GOVERNO PER L’ADOZIONE DEL TESTO UNICO IN MATERIA DI ESPOSIZIONE ALL’AMIANTO". |
|
di:
Redazione (Autore/i o Autrice/i in calce all’articolo)
|
|
AL PRESIDENTE DEL SENATO Senatore FRANCO MARINI SENATO DELLA REPUBBLICA - ROMA AL PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI Onorevole FAUSTO BERTINOTTI CAMERA DEI DEPUTATI - ROMA PETIZIONE I sottoscritti cittadini sollecitano il rapido esame con successiva approvazione della proposta di legge: “Disposizioni a favore dei lavoratori e dei cittadini esposti ed ex esposti all'amianto e dei loro famigliari, nonché delega al Governo per l'adozione del Testo Unico in materia di (...)
[Leggere
il seguito...]
|
|
5 maggio 2006
|
|
Norme per la prevenzione dei danni e dei rischi derivanti dalla presenza di amianto e dei materiali che lo contengono; per la tutela degli esposti al rischio amianto, per le bonifiche e lo smaltimento dell’amianto e dei materiali che lo contengono, in attuazione della legge 27 marzo 1992, n. 257 (Norme relative alla cessazione dell’impiego dell’amianto) |
|
di:
Redazione (Autore/i o Autrice/i in calce all’articolo)
|
|
Relazione alla Proposta di legge regionale per il Piemonte. L'amianto in Italia e in Europa rappresenta un'emergenza sanitaria ed ambientale. Tale emergenza, secondo i dati più accreditati, è destinata a protrarsi per oltre un ventennio. In Italia, secondo i dati e le stime raccolte dalla Associazione Italiana degli Esposti all'amianto (AIEA) i morti per amianto si avvicinano al consistente numero di 4.000 ogni anno. Vi sono sparsi per tutto il territorio nazionale 32 (...)
[Leggere
il seguito...]
|
|
4 maggio 2006
|
|
VERBANIA SONO IMPUTATI PER OMICIDIO COLPOSO 17 EX DIRIGENTI MONTEFIBRE |
|
di:
Redazione (Autore/i o Autrice/i in calce all’articolo)
|
|
VERBANIA. Testi della difesa in aula, ieri al processo per l'amianto killer in cui sono imputati di concorso in omicidio colposo plurimo 17 ex dirigenti di «Montefibre spa». Sono ritenuti responsabili dal sostituto procuratore Nicola Mezzina della morte, avvenuta in tempi diversi, di 13 ex dipendenti del polo chimico di viale Azari. I decessi sono stati causati da mesotelioma maligno alla pleura, patologia direttamente conseguente alla esposizione a polveri e fibre di amianto. Dopo (...)
[Leggere
il seguito...]
|
|
20 aprile 2006
|
|
Giornata mondiale delle vittime dell’ amianto - Torino 28 aprile 2006 |
|
di:
Redazione (Autore/i o Autrice/i in calce all’articolo)
|
|
La giornata mondiale delle vittime dell'amianto stabilita il 28 gennaio 2005 a Porto Alegre (Brasile), durante il Forum Mondiale dell'Amianto, successivamente confermata alla Conferenza europea sull'amianto del 22/23 settembre 2005, verrà quest'anno, dopo quella dell'anno scorso a Genova, a livello nazionale, celebrata a Torino in Piemonte. ASSOCIAZIONE ITALIANA ESPOSTI AMIANTO (AIEA) FIOM-CGIL TORINO MEDICINA DEMOCRATICA, MOVIMENTO DI LOTTA PER LA (...)
[Leggere
il seguito...]
|
|
20 dicembre 2005
|
|
DISEGNO DI LEGGE “Disposizioni a favore dei lavoratori esposti ed ex esposti all’amianto e dei loro familiari” |
|
di:
Redazione (Autore/i o Autrice/i in calce all’articolo)
|
|
DISEGNO DI LEGGE “Disposizioni a favore dei lavoratori esposti ed ex esposti all'amianto e dei loro familiari” d'iniziativa dei senatori: PIZZINATO, MALABARBA, MONTAGNINO, MUZIO, RIPAMONTI Onorevoli senatori! - L'amianto è un minerale fibroso, presente anche in Italia. Per le sue caratteristiche di resistenza e flessibilità è stato ampiamente usato nell'industria e nell'edilizia, benché - già negli anni 40 del secolo scorso - fu scientificamente (...)
[Leggere
il seguito...]
|
|
20 dicembre 2005
|
|
Una importante risposta di pubblico alla rappresentazione teatrale "Polvere" a Mesagne |
|
di:
Redazione (Autore/i o Autrice/i in calce all’articolo)
|
|
Oltre duecento persone, lunghi minuti di applausi e un''atmosfera densa di emozioni. Questo, in sintesi, il quadro della rappresentazione teatrale “Polvere” messo in scena lunedì 19 dicembre dalla compagnia “Assemblea teatro” di Torino nel Teatro Comunale di Mesagne. Organizzato da Medicina Democratica per sensibilizzare l'opinione pubblica al drammatico tema delle morti per amianto avvenute non solo nei cantieri navali di Monfalcone ma anche nel (...)
[Leggere
il seguito...]
|
|
25 ottobre 2005
|
|
Amianto. Emergenza Sanitaria ed ambientale. |
|
di:
Redazione (Autore/i o Autrice/i in calce all’articolo)
|
|
Ogni 5 minuti nel mondo muore una persona che è stata esposta all'amianto. Nella Conferenza Europea di Bruxelles del 22 e 23 settembre a Bruxelles, organizzata dal gruppo della sinistra unita (GUE) rappresentanti di associazioni, movimenti, sindacati, esperti di 25 paesi hanno discusso per due giorni mostrando come in tutta Europa e nel mondo l'amianto sia un'emergenza sanitaria ed ambientale. Un'iniziativa molto importante anche se non è partita molto bene visto (...)
[Leggere
il seguito...]
|
|
23 ottobre 2005
|
|
Amianto. Dichiarazione di Bruxelles del 23 ottobre 2005 |
|
di:
Redazione (Autore/i o Autrice/i in calce all’articolo)
|
|
Conferenza europea sull'Amianto Politiche, situazione e diritti umani Dichiarazione di Bruxelles - 23 settembre 2005 Preambolo L'amianto rimane la causa principale di tumore dovuto ad attività professionali tra i lavoratori in Europa. Prodotti in amianto nelle abitazioni, negli edifici commerciali e nelle infrastrutture in Europa e rifiuti contenenti amianto nel nostro ambiente continuano a causare livelli di malattie e mortalità senza precedenti. Anno di Azione Gruppi di lavoro (...)
[Leggere
il seguito...]
|