
Presentazione del libro “Dissenso Informato. Pandemia: il Dibattito Mancato e le Alternative Possibili” (prefazione di Vittorio Agnoletto)
10 gennaio 2023, ore 18.00 presso il Centro Sereno Regis di Torino, via Garibaldi 13
A cura di Elisa Lello e Niccolò Bertuzzi, pubblicato da Castelvecchi Edizioni, Roma 2022
Intervengono in presenza Elisa Lello e Niccolò Bertuzzi curatori del testo
In collegamento da remoto Stefano Boni, antropologo e autore di un capitolo del testo
Modera Jean-Louis Aillon, medico e psicoterapeuta, portavoce di Rete sostenibilità e salute
Introduce Enzo Ferrara, Centro Studi Sereno Regis
Dissenso Informato 10 gennaio 2023 Centro Studi Sereno Regis Torino(1)
Durante la pandemia – e più di recente anche sul conflitto russo-ucraino – si è assistito a una riduzione del pluralismo informativo e all’espulsione delle voci critiche, fenomeni che hanno pericolosamente spinto il dissenso verso percorsi di radicalizzazione. Il “dibattito mancato” ha impedito una reale discussione su questioni cruciali che riguardano le politiche sanitarie e le loro conseguenze, così come i molteplici intrecci tra medicina, scienza, economia e politica. Tramite analisi rigorose e documentate, questo libro contribuisce ad aprire finalmente un dibattito plurale, per elaborare strumenti utili a orientarsi nel nuovo scenario e per immaginare modalità alternative, inclusive e democratiche, di gestione delle crisi.