
Mettiamo a disposizione le slides complete presentate da alcuni relatori al Convegno del 20.10.2018 tenutosi presso l’Aula Magna della Università Statale di Milano.
Appena tecnicamente possibile metteremo a disposizione i filmati, le relazioni (in diversi casi più lunghe degli interventi in aula) saranno raccolte in un numero della rivista Medicina Democratica.
Sono ancora disponibili delle penne drive di memoria con documentazione suhttps://photos.app.goo.gl/6ybSEcqkL7eyDV9f9 file (interventi e relazioni di Luigi Mara, numeri della rivista tra cui il numero 1, il libretto sanitario e di rischio, il registro dei dati ambientali realizzati dal Gruppo di Prevenzione e di Igiene Ambientale della Montedison di Castellanza, il famoso registro relativo al ciclo produttivo della Icmesa di Seveso e altro documentazione storica sul crimine Icmesa).
Chi è interessato può ricevere la penna di memoria per posta inviando la richiesta a medicinademocratica@alice.it previa sottoscrizione minima di euro 7,00 (comprese di spese di spedizione), mediante bonifico all’IBAN IT31D0503401708000000018273 intestato a Medicina Democratica Onlus (indicate l’indirizzo per l’invio) oppure al conto corrente postale 1016620211 intestato a Medicina Democratica Onlus, via dei Carracci 2, 20149 Milano (per più pezzi scrivere alla mail indicata per accordi).
UNISCITI ALLE NOSTRE INIZIATIVE DI LOTTA PER LA SALUTE. ANCHE UNA PICCOLA DONAZIONE PUO’ FARE LA DIFFERENZA.
SE RITIENI IMPORTANTI LE INIZIATIVE CHE MEDICINA DEMOCRATICA ORGANIZZA E DIVULGA E APPREZZI IL LAVORO DELLA NOSTRA ASSOCIAZIONE, TI CHIEDIAMO DI AIUTARCI CLICCANDO IL BANNER CHE TROVI DI SEGUITO ANCHE CON UNA PICCOLA DONAZIONE.
Emilio Pampaluna – Dalla fabbrica all’ambiente: storie e lotte dell’Associazione Italiana Esposti Amianto (AIEA)
slides pampaluna 20 ottobre 2018
Nicola Mezzina – La verifica del nesso causale nei processi penali riguardanti le neoplasie professionali da esposizione all’amianto; l’approccio del Pubblico Ministero
Franco Carnevale – Le fonti per la storia della salute dei lavoratori nell’Italia repubblicana
Paolo Ricci – L’epidemiologia come Giano Bifronte
Benedetto Terracini – La ricerca epidemiologica nel mutato contesto lavorativo
Alberto Colombo – Sinistra Ambiente Meda Seveso: esperienza e attualità della lotta anti-pedemontana
VIDEO
PRESENTAZIONE DI MARCO CALDIROLI
INTERVENTO DI LAURA MARA
INTERVENTO DI GIUSEPPE MARAZZINI
INTERVENTO DI EMILIO PAMPALUNA
INTERVENTO DI COVA
INTERVENTO DI MARCELLO PALAGI
INTERVENTO DI MICHELE MICHELINO
INTERVENTO DI
INTERVENTO DI
INTERVENTO DI ELENA DAVIGO
INTERVENTO DI PIERGIORGIO DUCA
INTERVENTO DI FELICE CASSON
INTERVENTO DI LUCA MASERA
INTERVENTO DI
INTERVENTO DI FULVIO AURORA
INTERVENTO DI VITTORIO AGNOLETTO
INTERVENTO DI FRANCO CARNEVALE
INTERVENTO DI PAOLO RICCI
INTERVENTO DI COLOMBO
INTERVENTO DI BENEDETTO TERRACINI
INTERVENTI FINALI
FOTO
ALTRE FOTO DI EZIO RIBONI