
“Chemical Bros”, il coraggioso docufilm sui veleni della filiera del fluoro, dal 31 luglio su YouTube
LINK IN CALCE
COMUNICATO STAMPA
Cagliari, 30 luglio 2024 .Da domani, mercoledì 31 luglio, “Chemical Bros” sarà a disposizione di tutti su YouTube come première alle ore 21:30 e sarà visibile fino al 30 agosto: un evento eccezionale reso possibile grazie alla disponibilità del regista Massimiliano Mazzotta e alla collaborazione fra Medicina Democratica con l’associazione culturale Life After Oil, che lo hanno coprodotto, e a ISDE sezione Sardegna, e grazie al sostegno della Fondazione Film Commission Sardegna. Chemical Bros, insignito del Premio Ambiente Società al 25° Festival Cinema Ambiente di Torino, è una coraggiosa inchiesta a tutto campo sui gravi danni prodotti dalla filiera del fluoro alla salute e all’ambiente in Sardegna, ad Assemini passando per Santa Gilla, così come in Veneto e in Gran Bretagna.
“Il film intende smuovere le coscienze di tutti e delle istituzioni, a partire da quelle della Sardegna, per un intervento di tutela dell’ambiente e della salute dalle lavorazioni del minerale fluorite presso la Fluorsid Spa. Rammento che la vicenda penale del 2018 ha visto, nel 2019, il patteggiamento di dieci dirigenti con 23 mesi di arresto e 7 mila euro di multa per reati ambientali nell’area industriale di Cagliari – Macchiareddu e nella zona umida di Santa Gilla, sito di importanza comunitaria. La Fluorsid SpA, costituitasi parte civile, si è impegnata ad accollarsi il costo integrale delle bonifiche ambientali, non ancora effettuate, per ben 22 milioni di euro“, ha ricordato il regista Massimiliano Mazzotta dell’associazione Life After Oil.
“Il film parte dalla Sardegna e dal minerale e arriva al Veneto con la contaminazione da PFAS che si rileva ogni giorno di più come una contaminazione mondiale che interessa soprattutto l’acqua, pressocchè ovunque, e nessuno ne è ormai escluso: il profitto rende insensibili le imprese, che dai processi produttivi ai cicli di consumi inquinano l’ambiente e le persone, serve una inversione di direzione, subito”, ha sottolineato Marco Caldiroli, presidente Nazionale di Medicina Democratica
“I composti del fluoro ed in particolare i PFAS si stanno rilevando l’amianto del XXI secolo per l’estensione della diffusione e per gli effetti nel medio e nel lungo periodo, ancora più subdoli per i danni che provocano al feto in gestazione quale disturbatore endocrino”, ha infine ricordato Domenico Scanu di ISDE Sardegna.
Questo il link per la visione di chemical Bros https://youtu.be/o1d9DnESF0c
Per info: Carmìna Conte, cell 393 1377616
CHEMICAL BROS. Doc 74’ Italy 2022
Regia e montaggio / Direction and editing:
Massimiliano Mazzotta
Fotografia / Photography:
Antonio Agus, Davide Manca, Francesco Villa, Giacomo Peruffo,
Jacopo Faggin, Marco Piras, Massimiliano Mazzotta e Stefano Parisen Toldin
Voce fuori campo / Voice over: Mauro Negri
Musiche / Music:
Alberto Obino, Claudia Crabuzza, Federico Leonardi, Giancarlo Murranca,
Riccardo Albuzzi e Transalento
Montaggio del suono / Sound mix: Federico Arosio
Voci / voices: Alessandro Carta, Francesca Buffoni e Giancarlo Murranca
Testi / texts: Cinzia Ghiani
Fotografie / Photographs:
Federico Bevilacqua, Lillino Murtas, Mamme NO PFAS e Massimo Pozza
Riversamento materiale vhs / Vhs material transfer:
Società Umanitaria – CSC Carbonia
Sottotitoli / Subtitles: Valeria Bernardi
Produzione / Production:
LIFE AFTER OIL Associazione Culturale e Medicina Democratica
Con il sostegno di / With the support of:
FSFC Fondazione Sardegna Film Commission
Consulenza legale / Legal advice: Carlo Monaldi
Milk Studios Voce / voice: Tony White, Direzione / Direction: Anna Martella
e Fonico / Sound engineer: Alessandro Murgia.
Contact: chemicalbrost@gmail.com
Sinossi / Synopsis:
Un’indagine che mostra le terribili conseguenze della produzione e dell’utilizzo del fluoro.
Dalle miniere di Silius in Sardegna, dove viene estratto il minerale, si parte per un viaggio che tocca le numerose realtà coinvolte come il Veneto ed il parco nazionale del Derbyshire in Inghilterra. Realtà coinvolte nell’estrazione, lavorazione e produzioni varie industriali che subiscono
le conseguenze nella vita di tutti i giorni. Il monitoraggio ambientale, degli alimenti e bevande da parte delle istituzioni e privati. Le diverse reazioni dell’opinione pubblica di fronte alla presa di coscienza dello stato delle cose. Gli interrogativi che nascono sono tanti e, uno fra tutti, la ormai
storica questione: il profitto davanti a tutto, davanti alla tutela dell’ambiente e alla salute delle persone, dei lavoratori e delle comunità.
An investigation that shows the terrible consequences of the production and use of fluoride.
From the mines of Silius in Sardinia, where the mineral is extracted, we set out on a journey that touches the numerous realities involved such as the Veneto and the Derbyshire national park in England. Realities involved in the extraction, processing and various industrial productions that
suffer the consequences in everyday life. Environmental, food and beverage monitoring by institutions and private companies. The different reactions of public opinion to the awareness of the state of things. The questions that arise are many and, one of them, the now historic question:
profit before everything, before protecting the environment and the health of people, workers and communities.
25°CINEMAMBIENTE Environmental Film Festival 2022 Turin, Italy World premiere
Official selection MADE IN ITALY – AWARD Premio Ambiente e società
8° GREEN Montenegro International Film Festival August 2022 Podgorica Montenegro
Special Prize in the category “ecology”
XXII China International Conference of Science and Education Producers 2022
Haidian District, Beijing China
Official selection
XX Vaasa Wildlife Festival 2022 Vaasa Finland
Finalist – 2nd Runner up Human Health
17° Colorado Environmental Film Festival 2023 Denver, Colorado United States
Official selection
9th Rajasthan International Film Festival – RIFF 2023 Jaipur India
Indian Premiere
Best International Documentary
UNISCITI ALLE NOSTRE INIZIATIVE DI LOTTA PER LA SALUTE. ANCHE UNA PICCOLA DONAZIONE PUO’ FARE LA DIFFERENZA.
SE RITIENI IMPORTANTI LE INIZIATIVE CHE MEDICINA DEMCRATICA ORGANIZZA E DIVULGA E APPREZZI IL LAVORO DELLA NOSTRA ASSOCIAZIONE, TI CHIEDIAMO DI AIUTARCI CLICCANDO IL BANNER CHE TROVI DI SEGUITO ANCHE CON UNA PICCOLA DONAZIONE.