
Nell’allegato la locandina con il programma del convegno che si terrà il 22.09.2017 presso l’Università di Brescia.
Tra gli interventi previsti segnaliamo quelli di Piergiorgio Duca, di Raffaele Guariniello e di Felice Casson.
L’intento, a partire dal convegno “I procedimenti penali per i tumori professionali : giustizia o ingiustizia ?” dello scorso 23.09.2016 (gli atti sono stati pubblicati come supplemento della rivista Medicina Democratica e sono disponibili a richiesta al costo di 5 euro spedizione inclusa : medicinademocratica@alice.it ) è la raccolta di pareri e approfondimenti per meglio difendere i lavoratori e le popolazioni nei Tribunali.
In particolare le ultime sentenze in tema di esposizione all’amianto emesse dal Tribunale di Milano hanno negato loro giustizia. Al centro delle motivazioni vi è la teoria della trigger dose (la prima dose è quella “colpevole”) che retrodata la responsabilità dell’esposizione così da rendere impossibile individuare e perseguire i responsabili. I responsabili sono, in realtà, tutti coloro che nel tempo hanno esposto lavoratori e persone a cancerogeni come l’amianto, questa evidenza va sostenuta tecnicamente in aula perché vi sono tecnici ben pagati dalle aziende che affermano in contrario; ogni approfondimento è utile, non per semplice conoscenza, ma quale strumento di sostegno dell’azione in sede legale.
Invitiamo pertanto ad intervenire all’iniziativa.