
Medicina Democratica partecipa e contribuisce all’European Social Forum 2002-2022 con una iniziativa autogestita nella giornata del 11.11.2022, di seguito i dettagli.
Firenze, 11 novembre 2022
Titolo evento : AMBIENTE, LAVORO, SALUTE, SANITA’ TRA GLOBALIZZAZIONE, CRISI AMBIENTALE E GUERRE
Luogo : Società di Mutuo Soccorso, in via Vittorio Emanuele II, n. 303 (fermata Vittorio Emanuele, linea 1 direzione Careggi)
Tipo di evento : seminario aperto
Lingua : italiano (film con sottotitoli in inglese)
Organizzatore : Medicina Democratica Onlus, segreteria@medicinademocratica.org
Referenti iniziativa : Marco Caldiroli marcocaldiroli@alice.it Emanuela Bavazzano e.bavazzano@gmail.com Gino Carpentiero ginocarpentiero@gmail.com
Sessione della mattina ore 9.30 – 13.00
MARCO CALDIROLI – Presidente di Medicina Democratica “Principi del SSN e attuazione del diritto alla salute nei luoghi di lavoro”
ANGELO BARACCA – Fisico “Sull’orlo dell’abisso: guerre, ambiente e salute“”
GAVINO MACIOCCO – Medico di sanità pubblica “Globalizzazione e salute”
EDOARDO TURI – Direttore di Distretto ASL Medicina Democratica Roma, Forum per il diritto alla salute “La sanità italiana tra Riforma e controriforme”
GINA DE ANGELI Comitato Sanità Pubblica Versilia Massa Carrara E PAOLA SABATINI Cub Sanità Firenze “Le lotte degli operatori della sanità, prima, durante e dopo il Covid-19”
Collettivo di Fabbrica ex GKN “Lotte per la salute nei luoghi di lavoro e ruolo degli RLS”
LUCA TOSCANO – SI COBAS “ Sfruttamento dei lavoratori pakistani nell’area tessile pratese”
GINO CARPENTIERO – Medicina Democratica Firenze “Lotte per la salute e democrazia nei luoghi di lavoro”
MARCO SPEZIA – Tecnico della Prevenzione “Normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro : è veramente cambiato qualcosa ?”
ALESSANDRO ROMBOLA’ – Avvocato, Firenze “ Infortuni sul Lavoro e tutela penale. L’ipotesi dell’Omicidio Lavorativo”.
Dibattito
Sessione del pomeriggio 15.00 – 18.30
VITTORIO AGNOLETTO – Osservatorio Salute “Farmaci, brevetti, commercializzazione della sanità e negazione del diritto alla salute”
ANNIBALE BIGGERI – Dipartimento di Statistica, Università di Padova “Epidemiologia, condizioni ambientali ed effetti sulla salute di genere”
EMANUELA BAVAZZANO – psicoterapeuta, Medicina Democratica “Quale Cura per la Sofferenza mentale? Le libertà violate”
LUCA NEGROGNO – Fondazione Minguzzi Bologna “Lotte ed emancipazione nel campo della salute mentale”
FULVIO AURORA – Associazione Italiana Esposti Amianto “Le continue ingiustizie nei confronti dei lavoratori : il caso dell’amianto”
ALESSANDRA ROMBOLA’ – Avvocato, Firenze – “Salute e sicurezza dei lavoratori migranti: inquadramento e carenze normative
Rappresentante Fridays For Future – “Dalla crisi ambientale alla riconversione ecologica”
MAURIZIO MARCHI – Medicina Democratica Livorno “La lotta contro il rigassificatore di Livorno”
MARCO PAGANINI – Alterpiana Firenze “La gestione dei rifiuti in Toscana, osservazioni e alternative”
Dibattito
ore 21.00 Società di Mutuo Soccorso, in via Vittorio Emanuele II, n. 303 (fermata Vittorio Emanuele, linea 1 direzione Careggi)
Proiezione film “Chemical Bros” sugli impatti della filiera del fluoro Associazione Afteroil – sottotitoli in inglese – con il regista Massimiliano Mazzotta – entrata libera