Riceviamo e pubblicizziamo da Noi 9 Ottobre
VI voglio rendere partecipi di questo grande successo ottenuto dal Comitato Noi, 9 Ottobre. Oggi è stata approvata all’unanimità la modifica dell’Art. 24 della Costituzione con l’inserimento nei primi commi del seguente testo: “La Repubblica tutela le vittime di reato”. Il viaggio non è certo finito e bisogna non abbassare la guardia, ma la strada ora pare in discesa.
Voglio davvero ringraziare tutte le associazioni e le persone che hanno firmato l’appello in cui, tra le altre richieste che continueremo a portare avanti, si chiedeva questa importante modifica costituzionale che dà dignità alle vittime, soprattutto, ma non solo, nei processi penali.
Il sostegno di tutte, anche di quelle associazioni che hanno semplicemente sottoscritto le proposte, è stato fondamentale per sollevare l’attenzione e l’adesione dei vertici politici della nostra richiesta. Ci hanno sentito arrivare.
In particolare voglio ringraziare Felice Casson che per tanti e tanti anni si è speso per la difesa delle vittime, Raffaele Guariniello per le sue battaglie a fianco dei lavoratori, Marco Bouchard per la concretezza del suo contributo con la Rete Dafne, e Livio Pepino per avermi aiutato a superare dubbi e perplessità durante il percorso. E poi Alessandra Guarini, Laura Mara e Luca Masera per le tante ore spese e i preziosi interventi nelle nostre riunioni su Meet.
Un caro ricordo rivolto a Michele Michelino, anche lui tra i propellenti del Comitato.
Spero che questo successo condiviso serva a far capire che fa bene alla democrazia ascoltare le voci dal basso, non quelle delle chiacchiere da bar, ma quelle che di chi vuole capire, approfondire, studiare, e poi combattere per le cose che ritiene giuste. Credo che la nostra possa essere anche per i più giovani una lezione di democrazia partecipata. Insieme si può. Sono orgogliosa di aver dato il mio contributo. Verità e giustizia hanno bisogno di tanti piccoli passi.
Vi terrò informati su come procedono i lavori, ma ricordiamoci tutti che ci sono tante altre battaglie che attendono di essere portate avanti dopo questa.
Un caro saluto,
Lucia Vastano
UNISCITI ALLE NOSTRE INIZIATIVE DI LOTTA PER LA SALUTE. ANCHE UNA PICCOLA DONAZIONE PUO’ FARE LA DIFFERENZA.
SE RITIENI IMPORTANTI LE INIZIATIVE CHE MEDICINA DEMOCRATICA ORGANIZZA E DIVULGA E APPREZZI IL LAVORO DELLA NOSTRA ASSOCIAZIONE, TI CHIEDIAMO DI AIUTARCI CLICCANDO IL BANNER CHE TROVI DI SEGUITO ANCHE CON UNA PICCOLA DONAZIONE.