Archivio della categoria: Know Your Rights!
Roma, 19 settembre 2019 COMUNICATO STAMPA 19 anni per veder riconosciuto un infortunio in itinere per il lavoro e l’invalidità al 50%, con il diritto alla relativa rendita INAIL: è…
Milano, 18 settembre 2019 COMUNICATO STAMPA Aumentano i morti sul lavoro e le malattie professionali, ma all’INAIL aumentano gli utili. Qualcosa non torna? Quale deve essere il ruolo dell’INAIL? Medicina…
IL GRANDE FRATELLO E’ LA SOLUZIONE PER LA TUTELA DELLA SICUREZZA SUL LAVORO ? La Confindustria ha sempre sostenuto che i principali colpevoli degli infortuni sono i lavoratori stessi, non…
Salvatore Borriello, 47 anni, e Domenico Palumbo, 54 sono deceduti, colpiti da una parete in acciaio durante la posa vicino ai binari delle ferrovie e Pieve Emanuele (MI) ieri. Si…
marzo 29, 2019
-
Incontri, Know Your Rights!, Nocività
- Tagged: Amianto, Diritti, ILVA, Inquinamento, Medicina Democratica, Nocività, SALUTE SICUREZZA LAVORO DIRITTI, Sicurezza sul lavoro
Sabato 13 aprile 2019 ore 9.00 – 17.00 Centro Polivalente Giovanni Paolo II Quartiere Tamburi – Taranto Convegno Salute e Sicurezza nei Luoghi di Vita e di Lavoro Seguirà a…
In questi giorni sta facendo “scalpore” la notizia che la Procura della Repubblica di Milano possa accettare la proposta di patteggiamento per una condanna mite (un anno e 10 mesi)…
Così scrivevamo su Il Sestante del numero 231/232 della ns rivista https://www.medicinademocratica.org/wp/?p=5289 Il tema della “accettabilità” di un limite di esposizione a sostanze cancerogene, in ambito professionale come in ambito…
Riceviamo e rilanciamo il sintetico ma efficace e chiarissimo comunicato sulla strage di lavoratori per causa di lavoro nei primi 10 mesi del 2018. COMUNICATO STAMPA BETTONI (ANMIL): OPEN DATA…
L’andamento degli infortuni, ed in particolare quelli mortali, in agricoltura è soggetto alle note “approssimazioni” INAIL che considera non gli infortuni avvenuti ma quelli indennizzati, falsando il dato in particolare…
Una strage causata, ancora una volta, dal mancato rispetto della normativa sulla sicurezza sul lavoro Quando si sapranno i particolari si potrà valutare il peso di coincidenze e fattori esterni…