
IN CALCE TROVERETE I VIDEO DELL’INTERO CONVEGNO.
Venerdì 17 maggio 2013, h. 15.00, Sala Regione Piemonte, Corso Stati Uniti n. 33, Torino, in attesa della sentenza del processo Eterniti di II grado, un seminario a Torino organizzato da Centro Studi Sereno Regis e Medicina Democratica:”L’amianto e il mondo.Comunità e diritti: salute, ambiente, lavoro”.
“Dallo scorso febbraio sono in corso a Torino le udienze del processo di appello per disastro doloso permanente e omissione dolosa di misure antinfortunistiche contro i proprietari e amministratori dell’Eternit, la multinazionale dell’amianto. La giustizia segue il suo corso, la sentenza è attesa a inizio giugno 2013, ma non risolverà tutti i problemi: nei luoghi infestati dalle fibre d’amianto ci si continua ad ammalare e si muore, in attesa delle risorse per la bonifica e l’attuazione del Piano Nazionale di coordinamento per l’assistenza, la ricerca e la cura delle malattie da amianto. Occorre mantenere l’attenzione sul processo e su questa vertenza democratica, che non è solo torinese e italiana, ma universale, perché l’unica risposta possibile alla globalizzazione degli interessi del mercato è la globalizzazione dei diritti alla salute, all’ambiente salubre e a un lavoro non nocivo e solidale. A partire dalla vertenza Eternit, che ha introdotto elementi chiave nella gestione dei procedimenti sulle condizioni di lavoro e di rispetto ambientale, e dalle linee del Piano Nazionale, che riconosce il ruolo svolto dalle realtà sociali e dalle comunità locali, “senza le quali la battaglia sanitaria, culturale e giuridica non si sarebbe mai realizzata”, discuteremo di partecipazione, prevenzione e promozione della salute come obiettivo democratico e delle lotte dei movimenti e delle comunità per l’affermazione dei diritti alla pace, alla salute, al lavoro e all’ambiente”.
Saluti
Enzo Ferrara
Programma
Prima parte:
Bice Fubini (Università Torino): Meccanismi di azione patologica dell’amianto. Prevenzione e dismissione.
AFEVA (Associazione familiari e vittime amianto) Processo Eternit, Assistenza e Cura, Convenzione di Rotterdam.
Giorgio Zampetti, Legambiente, Liberi dall’amianto.
Armando Vanotto, AIEA (Associazione Italiana Esposti Amianto): Piano nazionale amianto. Situazione e prospettive.
Seconda parte:
Benedetto Terracini (Epidemiologia & Prevenzione): Il Rischio Amianto in Brasile.
Fulvio Aurora, Medicina Democratica: Le comunità in difesa della salute e del lavoro.
Salvatore Interlici, ISDE (International society of doctors for the environment) Il ciclo dei rifiuti, scelte in difesa della salute.
Tavola rotonda: dibattito aperto al pubblico con invito di partecipazione rivolto ad Assessorati Sanità Regionali e Commissione Sanità Regione Piemonte.
Pubblichiamo di seguito i video del convegno dallo spazio UStream del Centro Studi Sereno Regis.
Ogni interruzione pubblicitaria è inserita da UStream. Medicina Democratica non è responsabile per i contenuti.