
Siamo lieti di annunciarvi che da oggi, un anno dopo la pubblicazione, è possibile scaricare il libro della Rete Sostenibilità e Salute “Un nuovo mo(n)do per fare salute”.
Il download è libero e gratuito presso il sito dell’editore CELID alla pagina
http://www.celid.it/scheda-libro?aaref=1298
Inoltre, per tutti gli operatori sanitari continua ad essere disponibile, come corso di formazione ECM-FAD, tramite la piattaforma Ebookecm.it
https://www.ebookecm.it/corsi-ecm-fad/un-nuovo-mon-do-di-fare-salute-260.html
Si tratta di un occasione unica per gli operatori sanitari per formarsi su tematiche cruciali quali i determinanti sociali di salute, Ia sosteniblità e i cambiamenti climatici, l’appropriatezza in medicina, il SSN, etc. acquisendo crediti ECM e al contempo sostenendo le attività della Rete Sostenbilità e Salute (a cui verrà fornito un contributo per ogni corso) ed aiutandoci così a costruire insieme passo dopo passo un Nuovo Mondo per Fare Salute
Come suggerisce il titolo, nel libro troverete riflessioni e spunti, teorici e pratici, per ripensare la salute e la cura all’interno di un più ampio ripensamento dell’attuale sistema socio-economico e culturale, insostenibile e patogeno.
I vari capitoli, a cura di autori e autrici afferenti alla Rete, affrontano gli snodi principali della “Carta di Bologna“, il manifesto fondativo con cui la Rete è nata cinque anni fa.
La Rete Sostenibilità e Salute
Rete Sostenibilità e Salute: chi siamo?
Siamo un insieme di associazioni che da anni si impegnano in maniera critica per proteggere, promuovere e tutelare la salute. Ogni associazione ha la sua storia e le sue specificità, ma siamo accomunati da una visione complessiva della salute e della sostenibilità.
AsSIS – Associazione di studi e informazione sulla salute
Associazione Medici per l’Ambiente – ISDE Italia
Associazione per la Decrescita
Associazione Salute Pubblica
Associazione Scientifica Andria
Centro Salute Internazionale-Università di Bologna
Fondazione Allineare Sanità e Salute
Fondazione per la Salutogenesi ONLUS*
Lumen
Movimento per la Decrescita Felice
Osservatorio e Metodi per la Salute, Università di Milano-Bicocca
Psi.Co.
Rete Mediterranea per l’Umanizzazione della Medicina
Segretariato Italiano Studenti in Medicina, SISM
SIMP Società Italiana di Medicina Psicosomatica
Media relation Rete Sostenibilità e Salute
– Portavoce: Jean-Louis Aillon – rete@sostenibilitaesalute.org
– Sito: www.sostenibilitaesalute.org
– Pagina Facebook: Rete Sostenibilità e Salute
– Video: La rete Sostenibilità e Salute; La Carta di Bologna (spot), Presentazione della Carta di Bologna