
per chi è in zona siete invitati a queste iniziative di maggio
Mercoledì 22 maggio ore 20.30 proiezione del film documentario I VAJONT
L’Italia è attraversata da molti Vajont, ogni volta hanno un nome, un luogo e delle vittime diverse, ma le cause sono sempre le stesse: il profitto e la sete di potere.
Introduce: dott. MARCO CALDIROLI tecnico della prevenzione e presidente nazionale di MD
Mercoledì 29 maggio ore 20.30 proiezione del film documentario MANFREDONIA: la Seveso del sud
Gli effetti ambientali e sociali ancora attuali del rilascio di decine di tonnellate di arsenico.
Introduce: dott. MARCO CALDIROLI
COME STANNO MUTANDO I SISTEMI DI WELFARE DOPO LA FINE DEL WELFARE STATE?
A QUARANTANNI DALL’INTRODUZIONE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
Giovedì 30 maggio ore 20.30
per comprendere l’origine e l’evoluzione delle politiche e dell’amministrazione dello Stato sociale in Italia, relative alle politiche socio-sanitarie tra intervento pubblico, decentramento, sussidiarietà, esternalizzazioni, privatizzazioni, riforma del titolo Quinto della Costituzione e proposta di Regionalismo Differenziato.
INTRODUCE: GIANEMILIO BRIVIO
INTERVENGONO
VITTORIO AGNOLETTO medico e professore Università Studi Milano
– Origine ed evoluzione delle politiche socio-sanitarie
GIANNI ARDIZZOIA segretario CGIL VARESE
– Origine ed evoluzione delle politiche del lavoro in ambito socio-sanitario
FRANCESCO VAZZANA dipartimento politiche sociali CGIL VARESE
– Politiche sociali e negoziazione
PERCHE’ NON RICONQUISTARE UN SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE PUBBLICO E PARTECIPATO, UNIVERSALE E GRATUITO FONDATO SULLA PREVENZIONE E PAGATO DALLA FISCALITA’ GENERALE?