
A tre anni dalla scomparsa di Luigi Mara abbiamo curato e realizzato un numero speciale di Medicina Democratica dedicato a “Luigi Mara e Medicina Democratica. La stagione del modello operaio di lotta alle nocività” (152 pagine) e contiene tutte le relazioni e i contributi al convegno svolto il 20.10.2018 presso l’Università Statale di Milano.
Il numero è in fase di distribuzione ai soci e riteniamo sia fondamentale, soprattutto per chi non ha conosciuto quella esperienza (ad esempio i giovani del Fridays for Future), mettere a disposizione i testi centrali, redatti dagli ex delegati del Consiglio di Fabbrica e del Gruppo di Prevenzione e Igiene Ambientale della (ex) Montedison di Castellanza.
Ecco il secondo degli interventi : “ La metodologia di valutazione dei rischi messa a punto dal Gruppo di Prevenzione ed Igiene Ambientale di Castellanza”.
A seguire gli allegati citati nell’articolo:
Estratto “La salute in fabbrica”, volume 2, Savelli, 1974
allegato A
Copia del registro dei dati ambientali
allegato B registro dati ambientali
Copia del libretto sanitario di rischio personale
allegato C libretto sanitario e di rischio
Comunicazione ai dipendenti Siemens sulla cancerogenesi da formaldeide (2004)
allegato D
Estratto Rivista Sapere 796 “Seveso come e perché”, 1976
allegato E
Città di Tradate. pubblicazione sulla mappa dei rischi, 1980
allegato F
Intervento a Città del Messico 1980 “La lotta dei lavoratori per la costruzione della scienza del lavoro”
allegato G
“Il Cancro da Acrilonitrile” in Lotte e sapere operaio, CLUP/CLUED 1980
allegato H
Corso di formazione “Tecnico aziendale per la sicurezza e l’impatto ambientale”, 1995
allegato I