
Nell’ambito delle iniziative precongressuali promosse da Medicina Democratica tese a dare la voce ai diversi soggetti dell’esperienza (popolazione autoorganizzata, rappresentanze di lavoratrici e lavoratori, comitati, gruppi, associazioni, cittadine e cittadini) che lottano in ogni dove del Paese contro la guerra, ogni tipo di discriminazione ed esclusione sociale per affermare la salute, l’ambiente salubre, il rispetto dei diritti umani, la democrazia nella sua più estesa accezione, Vi invitiamo a partecipare al
Convegno
che si terrà a Brescia sabato 09 giugno 2007, con inizio alle ore 9,15, presso la Sede dei Saveriani, via Piamarta, N° 9, sul tema
IL RUOLO DELLE POPOLAZIONI AUTOORGANIZZATE NELLA TUTELA E PROMOZIONE DELLA SALUTE E DELL’AMBIENTE
Ore 9,15
Marino RUZZENENTI
L’inquinamento dei terreni e della falda idrica di Brescia causati dagli scarichi nell’ambiente delle Industrie Caffaro
Ore 10,00
Celestino PANIZZA
Gli impatti sanitari sulla popolazione bresciana esposta a PCB, Diossine ed altri tossici sversati nell’ambiente dalle Industrie Caffaro
Ore 10,30
Marco CALDIROLI
Nuove fonti inquinanti del territorio della provincia di Bergamo
Ore 10,50
Paolo RICCI
Sarcomi ed esposizione a sostanze diossino-simili in Mantova
Ore 11,10 – Dibattito
Ore 11,30
Pier Paolo POGGIO
La crisi ecologica l’altra (o una) faccia della crisi democratica, alcune riflessioni
Ore 11,50
Matteo GADDI
Le lotte popolari per affermare salute e ambiente salubre nel mantovano
Ore 12,10 – Dibattito
Ore 12,30
Paolo CROSIGNANI
La ricerca attiva dei tumori professionali nella ASL di Brescia
Ore 12,50
Osvaldo SQUASSINA
I movimenti di lotta per la salute e l’ambiente stretti fra forze politiche e istituzioni
Ore 13,10
Luigi MARA
Verso il Congresso Nazionale di Medicina Democratica, alcune indicazioni e proposte
Vi invitiamo a partecipare al Convegno arricchendo il dibattito con Vostri contributi critici (sono ben accetti interventi scritti), riflessioni e proposte di lavoro tese a dare risposte tangibili ai bisogni di salute e ambiente salubre posti con sempre maggiore determinazione dai diversi soggetti sociali: dalla fabbrica al territorio, dalla scuola al quartiere, dall’ospedale al carcere, ai Centri di Permanenza Territoriale, ai molteplici dove del Paese.
Vi chiediamo cortesemente di stampare, riprodurre e diffondere questo volantino/invito di partecipazione al Convegno; inoltre, alle persone che possono, di sottoscrivere e far sottoscrivere l’abbonamento alla rivista Medicina Democratica, nonchè a sostegno di questa iniziativa.
Vi informiamo che per accedere al luogo del Convegno bisogna entrare nella zona urbana a traffico limitato videosorvegliata e che poi entrando nel cortile della sede dei Saveriani la “multa” verrà videoannullata.