Archivio della categoria: Chi è MD

Cosa ha fatto e fa MD

ASSEMBLEA DELLE SOCIE E DEI SOCI 2025

Ascolta con webReader

Il consiglio direttivo ha fissato l’assemblea dei soci di Medicina Democratica per il giorno 29.04.2025 dalle ore 20.30 (seconda convocazione). A tutte le socie e soci è stata inviata una…

Gli insegnamenti di Giulio A. Maccacaro – Napoli 8 aprile 2025

Ascolta con webReader

  In corrispondenza degli anniversari connessi con la vita (nato nel 2024 ) e la scomparsa (gennaio 1977)  la vitalità del pensiero di Giulio A. Maccacaro è rappresentata dalle iniziative…

Processo per la strage di Viareggio: ci sarà pure un giudice a Berlino …. Purtroppo ve ne è uno anche a Roma.

Ascolta con webReader

APPELLO Ci sarà pure un giudice a Berlino …. Purtroppo ve ne è uno anche a Roma. Il riferimento al Giudice berlinese è una famosa invocazione verso la speranza nella…

Cordoglio per le vittime, giustizia per i famigliari e i feriti

Ascolta con webReader

  MEDICINA DEMOCRATICA esprime cordoglio e solidarietà ai Familiari delle 5 vittime dell’ennesimo Omicidio Lavorativo accaduto a Calenzano: Vincenzo Martinelli, Carmelo Corso, Gerardo Pepe, Davide Baronti, Franco Cirielli. Con la…

Il contributo di Medicina Democratica a Sbilanciamoci !

Ascolta con webReader

Medicina Democratica ha dato un contributo (parte relativa alla sanità) al documento “controfinanziaria” proposto da Sbilanciamoci ! Home – Sbilanciamoci.info – L’economia com’è e come può essere Qui per scaricare…

L’onere della prova di cancerogenicità: sulle cose o sugli uomini ?

Ascolta con webReader

“L’onere della prova di cancerogenicità: sulle cose o sugli uomini ?” è il titolo di un articolo di Giulio A. Maccacaro apparso su Sapere del settembre 1976, e così si…

Save the date : 26 novembre, Roma “Rileggendo Giulio A. Maccacaro”

Ascolta con webReader

  ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CENTRO LINCEO INTERDISCIPLINARE «BENIAMINO SEGRE» Martedì 26 novembre 2024, h.10-17 Roma, Palazzo Corsini, Via della Lungara 10 Scienza, salute e società. Rileggendo Giulio A. Maccacaro…

Ricordiamo Giulio A. Maccacaro valorizzando e attualizzando il suo pensiero : scrivete e scriveteci

Ascolta con webReader

Il Consiglio Direttivo di Medicina Democratica e la redazione della rivista intendono contribuire a rimettere all’attenzione collettiva il pensiero e l’azione di Giulio A. Maccacaro tra il centenario della nascita…

Il bilancio di Medicina Democratica 2023 depositato al RUNTS

Ascolta con webReader

Dal 4.04.2023 Medicina Democratica è registrata al Registro Unico Nazionale degli Enti del Terzo Settore (RUNTS) concludendo il passaggio (obbligato) da ONLUS ad ETS previsto dal codice degli enti di…

Sintesi della Assemblea Ordinaria di Medicina Democratica – Firenze 20.04.2024

Ascolta con webReader

Sintesi della Assemblea Ordinaria di Medicina Democratica – Firenze 20.04.2024 Presenti in assemblea (a Firenze, online o con delega) : 35 soci. Bilancio consuntivo e preventivo E’stato illustrato, discusso e…