
Oggi è il compleanno di Medicina Democratica.
45 anni fa si teneva il congresso costitutivo di Medicina Democratica.
Allora associazione che accoglieva persone e realtà sociali già impegnate nel cambiamento e che vedevano nei temi della salute (in fabbrica e fuori) un ulteriore e specifico tema per l’affermazione della dignità della persona, dei lavoratori e delle lavoratrici, contro un “sistema” che continuava ad andare in direzione opposta.
Possiamo rivivere quel momento con il fondante intervento di Giulio A. Maccacaro
Possiamo entrare dentro l’approccio innovativo e radicale della scienza popolare alternativa, nel concreto, a quella del capitale nelle considerazioni di Luigi Mara
Possiamo cercare di capire come abbiamo affrontato e come siamo oggi con l’intervento di Marcello Palagi dell’ottobre 2018
Per il resto, chi legge questa pagine può apprezzare (e criticare) il percorso di Medicina Democratica, oggi “Ente del Terzo Settore”, nell’ultimo anno (e più) di emergenza sindemica, sanitaria e di ripresa delle lotte per la salute.
Buon Compleanno Medicina Democratica
Marco Caldiroli – Presidente protempore
AIUTA MEDICINA DEMOCRATICA CON IL TUO 5 PER MILLE
CLICK QUI PER MAGGIORI DETTAGLI