
VI Congresso Nazionale Medicina Democratica – Movimento di Lotta per la Salute
La salute dell’uomo e il futuro del pianeta
Il lavoro uccide…
… La lotta per la salute ha memoria…
in ricordo perenne di Giulio A. Maccacaro, Luigi Caretto, Nicola Lovecchio, Gabriele Bortolozzo, Roberto Negri, Augusto Puccetti, Lorenzo Tomatis, Vladimiro Scatturin, Ettore Tibaldi
BRINDISI, 17-18-19 OTTOBRE 2008
EX CONVENTO S. CHIARA – Via S. Chiara
Promuoviamo un nuovo movimento di lotta per la salute per affermare la prevenzione dei rischi, la tutela della salute, l’ambiente salubre, i diritti umani nei luoghi di lavoro e in ogni dove della società
Rilanciamo e qualifichiamo il Servizio Sanitario Nazionale a trent’anni dalla Riforma Sanitaria e dalla Legge 180 (Basaglia) Promuoviamo le fonti energetiche pulite e ribadiamo il nostro No alla barbarie nucleare sancita nel 1987 dal referendum popolare
Affermiamo la pace e ripudiamo ogni intervento militare come sancito nell’Art. 11 della Carta costituzionale
Sosteniamo le lotte Delle lavoratrici e dei lavoratori per affermare i loro diritti contro ogni forma di sfruttamento, discriminazione e lavoro precario
Per affermare i diritti di ogni persona, minoranza e popolo contro ogni forma di esclusione, emarginazione, discriminazione, razzismo
Contro la privatizzazione dell’acqua e per la salute del Pianeta delle popolazioni auto-organizzate (NO TAV, NO Dal Molin, NO Mose, NO F35, NO inceneritori e zero rifiuti, …) per affermare i loro diritti contro la militarizzazione del territorio, il degrado, l’inquinamento ambientale e lo scempio del paesaggio.
PROGRAMMA
17 OTTOBRE
h. 14.00: Conferenza Stampa di presentazione del Congresso (invito ai giornali e TV regionali e nazionali a cura di MD Brindisi.
h. 16.30: Presentazione del Congresso in seduta plenaria a cura di MD di Brindisi – interventi delle istituzioni locali e dei movimenti locali e/o discussione
h. 20.00: cena
h. 21.00: gruppo di lavoro sulla organizzazione di MD (associazione/cooperativa; rinnovo cariche; rivista)
18 OTTOBRE
h. 9.00: inizio lavori in seduta plenaria: presentazione-relazione a cura del presidente;
a seguire interventi: istituzioni, movimenti nazionali, partecipanti.
h. 14.00: pranzo
h. 15.00: Gruppi di Lavoro:
SALUTE-AMBIENTE-ENERGIA-RIFIUTI
SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO
SALUTE: PREVENZIONE DELLE DISABILITA’ E LOTTA ALL’EMARGINAZIONE
SALUTE E IMMIGRAZIONE: LA SALUTE DELLE DONNE
SALUTE E SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
SALUTE MENTALE: DIFESA DELLA L. 180
SALUTE,PUBBLICIZZAZIONE E QUALITA’ DELL’ACQUA
SALUTE E AMBIENTE: IL RUOLO DEI MOVIMENTI
h. 20.00: cena
h. 21.30: Assemblea plenaria: sintesi dei gruppi di lavoro
19 OTTOBRE
h. ore 9.00; Assemblea plenaria: approvazione di un documento finale e elezioni degli organismi dirigenti.
_____________________________________
DOCUMENTI :