L’impianto di incenerimento ACCAM di Busto Arsizio allunga la vita (e i suoi debiti) al 2027 grazie ad alcuni soci (con le maggiori quote societarie) ma contro il volere della…
Medicina Democratica Onlus dalla propria nascita ha criticato e osteggiato la pratica dell’incenerimento dei rifiuti. Una delle prime grandi vittorie in tal senso è stata quella di evitare la realizzazione…
Non è semplice il processo per chiudere un inceneritore nel quale i comuni continuano a mettere sempre più soldi (con sempre meno rifiuti da conferire) nonostante la pregressa decisione di…
Dopo aver cancellato parti importanti della normativa regionale sull’amianto (v. https://www.medicinademocratica.org/wp/?p=6748 ) quasi a voler compensare quella scelta assurda la Regione Lombardia scopre (e si preoccupa finalmente) della presenza di…
Riportiamo una breve cronaca di Gian Luca Garetti sulla prima udienza del processo di appello per il crimine ferroviario di Viareggio. Strage di Viareggio, al via l’appello a Firenze Medicina…
Il 14 novembre si discute davanti al TAR del Lazio i tre ricorsi presentati nel tempo dal Comitato Noterminalegas e dal Comune di Rosignano, riunificati. Il Comitato locale è sostenuto…
ISTANZA ALLA REGIONE LOMBARDIA, ALLA CITTA’ METROPOLITANA, AL COMUNE DI MILANO LOMBARDIA STOP GLIFOSATO Alla fine del 2017, nonostante 1.300.000 firme raccolte contro, la Commissione europea ha prorogato l’utilizzo del…
Primo risultato a livello mondiale Esposti all’amianto: nuovo studio dimezza la mortalità per cancro al polmone Grazie allo screening con tac spirale. Ricerca avviata 15 anni fa da un team…
Piena solidarietà a Maurizio Bolognetti, giornalista di Radio Radicale e socio di Medicina Democratica, oggetto di minacce, intimidazioni e calunnie durante un suo sopralluogo in una area contaminata a Ferrandina…
Ha destato scalpore l’inserimento nel “decreto urgenze” (DL 109 del 29.09.2018) di una norma dedicata alla concentrazione limite degli idrocarburi nei fanghi utilizzabili per lo spandimento in agricoltura. Il testo…
I punti all’ordine del giorno sono i seguenti:
– Discussione e approvazione del bilancio d’esercizio 2024 e deliberazioni conseguenti;
– Valutazione e proposte delle iniziative svolte nel 2024 e in corso nel 2025 e in particolare finalizzate alla difesa e al rilancio del SSN pubblico;
– Valutazione delle modalità e dei tempi per l’assemblea straordinaria della associazione comprensiva della elezione delle cariche sociali;
– Varie ed eventuali.
IL LINK E I DOCUMENTI SONO STATI INVIATI ALLE MAIL CHE CI SONO STATE COMUNICATE.NEL CASO AVESTE DIFFICOLTA’, SCRIVETE A SEGRETRIA@MEDICINADEMOCRATICA.ORG PER OTTENERE UNA NUOVA MAIL.
20 OTTOBRE 2018 - MILANO
CONVEGNO NAZIONALE LUIGI MARA E MEDICINA DEMOCRATICA: LA STAGIONE DEL MODELLO OPERAIO DI LOTTA ALLE NOCIVITA’
CLICK QUI PER VIDEO, FOTO, DOCUMENTI