LA RICHARD GINORI E’ UN PEZZO DI STORIA INDUSTRIALE MANIFATTURIERA ITALIANA (E’ NATA NEL 1735) E RAPPRESENTA UN MARCHIO CHE NEL CORSO DEI SECOLI HA RAGGIUNTO NOTEVOLI LIVELLI DI ECCELLENZA…
Da circa 10 anni presso la sede di Firenze di Medicina Democratica Onlus è aperto uno sportello per i casi di mobbing e disagio lavorativo con supporto del medico del…
Dopo gli interventi del mattino è difficile riprendere a parlare di disagio lavorativo e del relativo sportello che da qualche anno (quasi 10) abbiamo aperto a Firenze. Abbiamo sentito questa…
“Quello che manca al nostro Paese è la cultura del rispetto delle regole, una piaga sociale che diventa un flagello quando si esprime attraverso l’evasione dell’obbligo di tutelare la salute…
Il mio intervento nella riunione svoltasi il 19 gennaio era tratto dalla Tesi di Laurea da me discussa nel corso di laurea in “Tecniche della prevenzione nell’ambiente nei luoghi di…
«Inteso che la causa principale di mortalità sarà sempre il fatto di esser venuti al mondo, si può affermare che, a parte le predisposizioni (imprinting) derivanti dal patrimonio genetico e…
Tra le disposizioni ancora non attuate del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 , n. 81 vi sono temi molto rilevanti. In particolare l’attenzione è ricaduta sull’art.8 che istituisce il Sistema…
SALVARE LA CAMPANIA DALLA CONTINUA “EMERGENZA” DELLA MALAGESTIONE DEI RIFIUTI (URBANI E INDUSTRIALI) SI PUÒ, UTILIZZANDO LO STESSO STRUMENTO PER IL PIANO DI RIENTRO IN SANITA’ : IL BENCHMARK1NG COMPARATIVO…
Parlo a nome dell’Assemblea 29 giugno che si è costituita subito dopo la strage di Viareggio; Riccardo Antonini, il ferroviere licenziato, è intervenuto al Congresso Nazionale di Medicina Democratica del…
20 OTTOBRE 2018 - MILANO
CONVEGNO NAZIONALE LUIGI MARA E MEDICINA DEMOCRATICA: LA STAGIONE DEL MODELLO OPERAIO DI LOTTA ALLE NOCIVITA’
CLICK QUI PER VIDEO, FOTO, DOCUMENTI