Covid-19. Conversazione di Maurizio Bolognetti con Paolo Fierro INTERVISTA | di Maurizio Bolognetti al Dr. Paolo Fierro , vicepresidente di Medicina Democratica Onlus – martedì 31 marzo 2020 13:30 La…
All’esito della lettura della ordinanza sindacale odierna ordinanza strutture_137817_2020_ord_17_2020_testo13 Medicina Democratica ha inviato la lettera aperta che riportiamo sotto, scaricabile qui LETTERA APERTA AL SINDACO DI MILANO14 28.03.2020 LETTERA APERTA…
RICORDIAMO A TUTTI : 7 APRILE, GIORNATA EUROPEA CONTRO LA COMMERCIALIZZAZIONE DELLA SALUTE, SEGUITE LE INIZIATIVE NOSTRE E DELLE ALTRE ASSOCIAZIONI CHE ADERISCONO da : http://www.askanews.it/
Senza voler far pubblicità a you tube, segnaliamo un link che riporta una lezione della ricercatrice Chiara Giorgi (Università di Pisa) “Storia e politica della riforma sanitaria dal dopoguerra al…
Riprendiamo e diffondiamo un intervento di Angelo Baracca (Medicina Democratica Firenze) su un evidente paradosso emerso negli ultimi giorni nel caos determinato dalla pandemia da coronavirus. Tratto da : https://contropiano.org/…
Milano, 21 Marzo 2020 COMUNICATO STAMPA Appello di Medicina Democratica: Coronavirus, oltre l’emergenza, necessaria una svolta decisiva nella gestione della salute e della sanità pubblica in Italia: senza partecipazione non…
Appello per la sanatoria dei migranti irregolari ai tempi del covid-19 Ai tempi del Coronavirus, lo sguardo e l’attenzione della politica e dei media sulla situazione in Italia si focalizzano…
E’ particolare la casualità che la prima zona rossa italiana da COVID-19 sia stata Codogno, paese natale di Giulio A. Maccacaro. Per questo riproponiamo il suo scritto in cui ricorda…
Ci sembra utile riportare l’editoriale de Il Manifesto del 15.03.2020, ringraziandola per aver ricordato alcune delle nostre ragioni fondative di quasi 45 anni fa, sono ragioni da attualizzare ma sempre…
Il giorno 14 Febbraio 2020 si è tenuto il Seminario sul tema della “Presa in carico e gestione della Persona con Lesione al Midollo Spinale in Regione Lombardia: stato dell’arte”,…
I punti all’ordine del giorno sono i seguenti:
– Discussione e approvazione del bilancio d’esercizio 2024 e deliberazioni conseguenti;
– Valutazione e proposte delle iniziative svolte nel 2024 e in corso nel 2025 e in particolare finalizzate alla difesa e al rilancio del SSN pubblico;
– Valutazione delle modalità e dei tempi per l’assemblea straordinaria della associazione comprensiva della elezione delle cariche sociali;
– Varie ed eventuali.
IL LINK E I DOCUMENTI SONO STATI INVIATI ALLE MAIL CHE CI SONO STATE COMUNICATE.NEL CASO AVESTE DIFFICOLTA’, SCRIVETE A SEGRETRIA@MEDICINADEMOCRATICA.ORG PER OTTENERE UNA NUOVA MAIL.
20 OTTOBRE 2018 - MILANO
CONVEGNO NAZIONALE LUIGI MARA E MEDICINA DEMOCRATICA: LA STAGIONE DEL MODELLO OPERAIO DI LOTTA ALLE NOCIVITA’
CLICK QUI PER VIDEO, FOTO, DOCUMENTI