Comunicato stampa Grazie, non fumi Nell’immediatezza della pubblicazione della sciagurata delibera regionale n. 1197/2017 con la quale la Giunta regionale della Basilicata ha autorizzato l’Italcementi a quintuplicare la quantità di…
23 febbraio, ore 21.00 Pioltello, Sala Bonua, via Leoncavallo 36, assemblea pubblica relativa al progetto di pirolisi di rifiuti da materie plastiche della Tregenplast di Cernusco sul Naviglio. Riportiamo sotto…
Riportiamo di seguito il comunicato stampa sulla segnalazione relativa alla “super”assimilazione dei rifiuti speciali con quelli urbani che avviene da anni in Emilia Romagna (e non solo) garantendo sconti alle…
volantino-serata-vetro Vivere respirando montagne di vetro ……………………… Comunicato stampa Lunedì 10 ottobre a S. Cesario – Villa Boschetti – Corso libertà 49 ore 20,30 Associazioni , e Comitati : AIF…
In tutte le salse il governo, da ultimo con i decreti applicativi dell’art. 35 dello “sbloccaitalia” e ancor prima con il decreto che – con un tocco di bacchetta magica –…
La società Pyrenergy vuole rifilare a Livorno (all’interno della ex Dow Chemical) un impianto di pirogassificazione di rifiuti (materie plastiche) fermo dal 1993 e proveniente da una azienda fallita (Metalrecuperi…
La pioggia di incentivi (economici e di semplificazione procedurale) per fonti rinnovabili fasulle ha “benedetto” anche i SOA (sotto prodotti animali – rifiuti dalla macellazione/trasformazione di animali) ed in particolare quelli…
Con questa nota vogliamo esprimere sconcerto e rammarico in relazione alla puntata del 18 ottobre di Report, in cui è stato affrontato il tema dell’utilizzo del grasso animale come combustibile….
E’ oramai noto alle associazioni ambientaliste che il 9 settembre 2015 verrà discusso, in sede di Conferenza Stato-Regioni, la bozza di decreto ministeriale sulla realizzazione della “rete degli inceneritori” prevista dall’art. 35…
Il regolamento REACH sulla gestione europea della produzione e utilizzo delle sostanze chimiche prevede una serie di obblighi a carico, in particolare, dei produttori di sostanze per poter continuare la…
I punti all’ordine del giorno sono i seguenti:
– Discussione e approvazione del bilancio d’esercizio 2024 e deliberazioni conseguenti;
– Valutazione e proposte delle iniziative svolte nel 2024 e in corso nel 2025 e in particolare finalizzate alla difesa e al rilancio del SSN pubblico;
– Valutazione delle modalità e dei tempi per l’assemblea straordinaria della associazione comprensiva della elezione delle cariche sociali;
– Varie ed eventuali.
IL LINK E I DOCUMENTI SONO STATI INVIATI ALLE MAIL CHE CI SONO STATE COMUNICATE.NEL CASO AVESTE DIFFICOLTA’, SCRIVETE A SEGRETRIA@MEDICINADEMOCRATICA.ORG PER OTTENERE UNA NUOVA MAIL.
20 OTTOBRE 2018 - MILANO
CONVEGNO NAZIONALE LUIGI MARA E MEDICINA DEMOCRATICA: LA STAGIONE DEL MODELLO OPERAIO DI LOTTA ALLE NOCIVITA’
CLICK QUI PER VIDEO, FOTO, DOCUMENTI