Archivio della categoria: Sanità

18 GENNAIO 2021 PROSSIMO INCONTRO CAMPAGNA DICO 32! COORDINAMENTO NAZIONALE PER IL DIRITTO ALLA SALUTE

Ascolta con webReader

PROSSIME RIUNIONI GRUPPI DI LAVORO DICO 32! COORDINAMENTO NAZIONALE PER IL DIRITTO ALLA SALUTE Eventuali modifiche o aggiornamenti saranno riportati a questa pagina: https://www.medicinademocratica.org/wp/?p=10180 __________________________________________________ Ricordiamo che il giorno 18…

Vaccini e lavoratori, parla Marco Caldiroli by Beatrice Bardelli

Ascolta con webReader

Rilanciamo una intervista sul tema dell’obbligo di sottoporsi a vaccinazione antinfluenzale (con funzione “anticovid”) per gli operatori sanitari introdotto (illegittimamente) in alcune regioni con ordinanze del presidente della Giunta Vaccini…

La RSS richiede una moratoria sull’estensione della vaccinazione antinfluenzale (e sugli obblighi disposti da alcune Regioni)

Ascolta con webReader

Comunicato stampa del 3 settembre 2020 Il Comunicato del 16 giugno 2020, che la Rete Sostenibilità e Salute ha responsabilmente rivolto alla sola stampa medica o a livello istituzionale, concludeva invitando…

DA BASAGLIA AL COVID, UN INTERVENTO DI PAOLO FIERRO

Ascolta con webReader

Riprendiamo da : https://www.facebook.com/groups/1811139522456764/permalink/2730452017192172/ FRANCO BASAGLIA A 40 ANNI DALLA MORTE È UN PENSIERO ATTUALE . IL MODELLO LOMBARDO È IL NUOVO MANICOMIO DA ABBATTERE. Ricordiamo che Medicina Democratica ha…

Nuove modalità di assunzione della pillola RU486. Circolare del Ministero e rivista Medicina Democratica

Ascolta con webReader

Come hanno riportato gli organi di stampa il Ministero della Salute ha emanato una circolare (non ancora disponibile) che rivede le modalità di assunzione della pillola RU486 “abortiva” in particolare…

IL NUOVO FASCICOLO (242-243) DI MEDICINA DEMOCRATICA IN ARRIVO

Ascolta con webReader

Tra poco sarà disponibile il nuovo fascicolo 242-243 dei Medicina Democratica (di 76 pagina) della rivista Medicina Democratica dedicato ai diritti delle donne e alla loro salute a 40 anni…

Dal G8 di Genova al Covid:gli interessi di pochi tengono in pugno i destini dell’umanità

Ascolta con webReader

Rilanciamo una nota di Vittorio Agnoletto che “correla” gli eventi del G8 di Genova con l’attuale emergenza pandemica. Medici cubani, cinesi, rumeni, venezuelani e albanesi sono arrivati in Italia per…

Medicina di territorio e Casa della Salute

Ascolta con webReader

Medicina di territorio e Casa della Salute 1/ Cosa ha svelato la pandemia e cosa ci ha insegnato Ora, passate le prime fasi di questa pandemia si dichiara spesso che…

IL FUTURO DELLA SANITA’ LOMBARDA

Ascolta con webReader

Anticipiamo un articolo del prossimo numero della rivista Medicina Democratica (n. 242-243) di Maria Elisa Sartor, particolarmente attuale rispetto al “movimento” in atto da parte della Giunta lombarda (spostamento di…

PRESIDIO AL MINISTERO DELLA SALUTE

Ascolta con webReader

Roma, 4 Luglio 2020 COMUNICATO STAMPA Mai più morti per mancanza di personale e presidi medico-chirugici! Consegnate oggi agli uffici del Ministero della Salute le richieste per il rilancio della…