Curatore della redazione per la RSS: Alberto Donzelli Peter Gøtzsche è un ricercatore danese dal carattere inflessibile, che nel settembre scorso è stato vittima di un evento inaudito, l’espulsione dal…
COMUNICATO STAMPA DEL 18 MARZO 2019 I servizi sanitari, a cominciare dagli ospedali, contribuiscono in maniera significativa all’impronta ecologica e quindi ai cambiamenti climatici che, oltre a causare danni all’ambiente,…
Invitiamo al Convegno “Diritto alla salute sul territorio : a 40 anni dalla Legge 194”, 2.03.2019, 10.00/17.00 “Il giardino dei ciliegi” via dell’Agnolo, 5 – Firenze Interventi Gravidanza e aborto:…
Gentilissima/o, Abbiamo il piacere di invitarLa allo spettacolo: Io, Gabriella. La donna che voleva volare con Laura Lattuada Gabriella Bertini, testi Elena Bono e Barbara Vecchi, adattamento drammaturgico Elena Bono,…
Su gentile concessione dell’autore, Vittorio Agnoletto, riproponiamo l’articolo che segue pubblicato su il manifesto del 23/2/2019. Sanità in Lombardia. Eletto nel 1995 presidente della regione, Formigoni è il regista della…
Il Servizio sanitario lombardo – un modello per destrutturate la sanità pubblica Presso museo Ken Damy corsetto S.Agata, 22 Brescia mercoledì 20 febbraio ore 17.30 La via lombarda per smontare…
Riproponiamo il testo di Anna Tempia pubblicato sulla rivista web n. 3, ampliato e con la illustrazione degli acronimi che potevano risultare poco comprensibili. Nella discussione che sta arrivando alla…
Sessant’anni fa la Rivoluzione cubana irruppe sulla scena mondiale con una carica innovativa che sovvertì le strategie rivoluzionarie stantie e fornì linfa vitale ai movimenti mondiali che sarebbero esplosi nove…
Per gentile concessione dell’autore rilanciamo la recente newsletter dal blog di Vittorio Agnoletto, da leggere unitamente all’articolo pubblicato su Il Manifesto a firma di Ivan Cavicchi il 26.09.2019 “In morte…
Quale contributo a iniziative di “autodifesa” nei confronti dei ritardi nella erogazione delle prestazioni sanitarie del servizio sanitario nazionale (voluti, a favore della sanità privata) riportiamo sotto delle LINEE GUIDA…
I punti all’ordine del giorno sono i seguenti:
– Discussione e approvazione del bilancio d’esercizio 2024 e deliberazioni conseguenti;
– Valutazione e proposte delle iniziative svolte nel 2024 e in corso nel 2025 e in particolare finalizzate alla difesa e al rilancio del SSN pubblico;
– Valutazione delle modalità e dei tempi per l’assemblea straordinaria della associazione comprensiva della elezione delle cariche sociali;
– Varie ed eventuali.
IL LINK E I DOCUMENTI SONO STATI INVIATI ALLE MAIL CHE CI SONO STATE COMUNICATE.NEL CASO AVESTE DIFFICOLTA’, SCRIVETE A SEGRETRIA@MEDICINADEMOCRATICA.ORG PER OTTENERE UNA NUOVA MAIL.
20 OTTOBRE 2018 - MILANO
CONVEGNO NAZIONALE LUIGI MARA E MEDICINA DEMOCRATICA: LA STAGIONE DEL MODELLO OPERAIO DI LOTTA ALLE NOCIVITA’
CLICK QUI PER VIDEO, FOTO, DOCUMENTI