29 ottobre 2019, Firenze, Libreria La Citè – Borgo San Frediano Rosso 20 Presentazione del libro di Giulia Malavasi : “Manfredonia. Storia di una catastrofe continuata” sulla “Seveso del Sud”,…
Dopo il quaderno sui migranti diverse associazioni dell’altomilanese, tra cui Medicina Democratica, hanno realizzato un quaderno sulla crisi climatica. Interventi di Oreste Magni (Ecoistituto della Valle del Ticino), Guido Viale,…
Invitiamo chi è in zona altomilanese a partecipare a due iniziative : 9 ottobre 2019 ore 21.00 Le Radici e le Ali – Cuggiono – via San Rocco 48 ingresso…
Si è svolta a Roma il 29 settembre, la Seconda Assemblea per il ritiro di Qualunque Autonomia Differenziata. Si comunica di seguito la Dichiarazione Conclusiva. Ad essa abbiamo partecipato come…
Siamo lieti di potervi annunciare la prima presentazione nazionale del nostro libro: “Un nuovo mo(n)do di fare salute. Le proposte della Rete Sostenibilità e Salute”. Edizioni Celid (settembre 2019). Saranno…
Proponiamo, per gentile concessione di “la città invisibile” (https://www.perunaltracitta.org/la-citta-invisibile/) un intervento del vicepresidente di Medicina Democratica Gian Luca Garetti. Contro il capitalismo per salvare il clima “Siamo cresciuti bombardati dal…
“Se non è febbre, quasi. 37 e 2 è la trasmissione dedicata ai temi dell’invalidità e della non autosufficienza. Dalle storie di vita reale ai suggerimenti su come sopravvivere nei…
Roma, 19 settembre 2019 COMUNICATO STAMPA 19 anni per veder riconosciuto un infortunio in itinere per il lavoro e l’invalidità al 50%, con il diritto alla relativa rendita INAIL: è…
Milano, 18 settembre 2019 COMUNICATO STAMPA Aumentano i morti sul lavoro e le malattie professionali, ma all’INAIL aumentano gli utili. Qualcosa non torna? Quale deve essere il ruolo dell’INAIL? Medicina…
Il titolo del saggio di Hanna Arendt sui tanti “piccoli” esecutori anonimi e autoassolventi ingranaggi della macchina dello sterminio nazista ben si presta, con le differenze del caso (non di…
I punti all’ordine del giorno sono i seguenti:
– Discussione e approvazione del bilancio d’esercizio 2024 e deliberazioni conseguenti;
– Valutazione e proposte delle iniziative svolte nel 2024 e in corso nel 2025 e in particolare finalizzate alla difesa e al rilancio del SSN pubblico;
– Valutazione delle modalità e dei tempi per l’assemblea straordinaria della associazione comprensiva della elezione delle cariche sociali;
– Varie ed eventuali.
IL LINK E I DOCUMENTI SONO STATI INVIATI ALLE MAIL CHE CI SONO STATE COMUNICATE.NEL CASO AVESTE DIFFICOLTA’, SCRIVETE A SEGRETRIA@MEDICINADEMOCRATICA.ORG PER OTTENERE UNA NUOVA MAIL.
20 OTTOBRE 2018 - MILANO
CONVEGNO NAZIONALE LUIGI MARA E MEDICINA DEMOCRATICA: LA STAGIONE DEL MODELLO OPERAIO DI LOTTA ALLE NOCIVITA’
CLICK QUI PER VIDEO, FOTO, DOCUMENTI