Vaccinazioni, dalla coercizione all’obbligo flessibile. Le debolezze dell’approccio muscolare

Ascolta con webReader

Riportiamo, su gentile concessione dell’autore, l’intervento del giurista Luca Benci (socio di Medicina Democratica, sezione di Firenze) nella discussione più recente sui provvedimenti relativi alle vaccinazioni. L’intervento originale è sul…

SETTEMBRE, INIZIATIVE E MOBILITAZIONI CONTRO GRANDI NAVI E GRANDI OPERE A VENEZIA

Ascolta con webReader

COMUNICATO NOGRANDINAVI-LAGUNA BENE COMUNE GIOCHI D’ACQUA CONTRO LE GRANDI NAVI E LE GRANDI OPERE Due giorni di mobilitazione organizzati dal Comitato NoGrandiNavi –Laguna Bene Comune VENEZIA 29 e 30 SETTEMBRE…

Palle di fuoco che vengono dalle stelle: la lista dei 340 migranti che si sono uccisi

Ascolta con webReader

Una shitstorm (tempesta di merda) sta offuscando le menti di molti europei, e l’altruismo, la compassione, l’empatia, il rispetto, la cooperazione, sono ridotti ai minimi termini o scomparsi. Politici improvvisati,…

Migliori tecnologie disponibili nel trattamento dei rifiuti, il detto e il non detto

Ascolta con webReader

Recentemente abbiamo ricordato il ruolo (possibile) delle decisioni UE sulle migliori tecnologie disponibili che vengono via via emesse sulla base delle linee guida europee sulle diverse filiere produttive soggette prima…

A Pisa viene nominato assessore alla cultura un responsabile di stalking, la città si indigna e le donne si mobilitano

Ascolta con webReader

Riceviamo da Pisa da Beatrice Bardelli e pubblichiamo (v. anche https://www.pressenza.com/it/2018/08/pisa-nomina-un-responsabile-di-stalking-assessore-alla-cultura-la-citta-si-indigna-e-le-donne-si-mobilitano/) A Pisa, unica città d’Italia con tre poli d’eccellenza culturale (Università, Scuola Normale Superiore, Scuola Superiore S. Anna), chi…

Decisioni UE sulle migliori tecnologie disponibili, servono ?

Ascolta con webReader

A seguito della normativa europea sulla prevenzione e riduzione integrata dell’inquinamento (1996) e sulle emissioni industriali (2010) la Unione Europea sta completando le decisioni sulle “migliori tecnologie disponibili”. Non sono…

Tra respingimenti e sequestri (di migranti), la storia non insegna nulla ?

Ascolta con webReader

La “banalità del male” è ancora pienamente in opera. Abbiamo ricordato ( https://www.medicinademocratica.org/wp/?p=6482 ) il pilatesco parallelo tra l’incapacità dei governi europei di regolare l’afflusso di migranti (e parliamo del…

Omicidi sul lavoro : un tragico poker agostano

Ascolta con webReader

Quattro lavoratori uccisi sul lavoro nella giornata del 21 agosto. Quattro casi diversi ma uniti dalla prevedibilità e prevenibilità, agevolmente individuabili anche se le notizie sui singoli casi sono ridotte….

STRAGE AUTOSTRADALE DI GENOVA : CONTROLLI, MANUTENZIONI, ADEGUAMENTI

Ascolta con webReader

Il crollo del viadotto Morandi a Genova, al di là delle responsabilità penali, fa emergere lo stato critico delle infrastrutture (ex pubbliche) italiane. Se vi è una urgenza in termini…

INFORTUNI STRADALI : UN ASPETTO MORTALE DEL LAVORO SOTTOVALUTATO

Ascolta con webReader

Lo scontro tra il mezzo che trasportava GPL a Bologna e lo scontro che ha ucciso 12 migranti a San Severo sono accumunati dall’essere tipologie di infortuni “bistrattate”, il primo…