Milano, 16 gennaio 2021 COMUNICATO STAMPA GRAVISSIMA, MA NON INASPETTATA, LA DECISIONE DELLA PFIZER. AGNOLETTO” E’ URGENTE SOSTENERE LA PETIZIONE PER LA MORATORIA DEI BREVETTI SUI FARMACI” “ Ritengo inaccettabile,…
Sul web circolano interpretazioni complottiste relative a una modifica normativa molto recente che ha cancellato la possibilità individuale di escludere dei dati sanitari nel proprio fascicolo sanitario elettronico (che, lo…
Riprendiamo dtre ricordi di Giulio A. Maccacaro In ricordo di Giulio A. Maccacaro (Codogno, 8 gennaio 1924 – Milano, 15 gennaio 1977) Costa fatica, fisica e nervosa, comporta fare rinunce,…
E’ disponibile per la lettura il numero 240-241 di Medicina Democratica dedicato alla nocività della filiera del fluoro. Per chi non è socio di Medicina Democratica e non ha ricevuto…
IL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) LA SUA IMPORTANZA, LA REALTA’ DEI FATTI CIOE’ TRA TEORIA E PRASSI 1. Premessa Questo articolo non vuole essere un saggio accademico…
Riprendiamo da COVID – Marco Caldiroli: lavoratori e obbligo vaccinale di BEATRICE BARDELLI – Intervista – Caldiroli è presidente di Medicina Democratica, tecnico della tutela della salute a Milano Lavoratori…
Riprendiamo e mettiamo a disposizione il comunicato della Associazione il Mondo che vorrei sulla pessima sentenza di Cassazione sul crimine ferroviario di Viareggio. Oltre al tema specifico dei contenuti della…
Milano, 8 gennaio 2021 COMUNICATO STAMPA Quale giustizia per le 32 vittime innocenti della strage di Viareggio! Fulvio Aurora, Medicina Democratica, parte civile nel processo:”continueremo la nostra battaglia a sostegno…
Domani la Corte di Cassazione emetterà la sentenza di terzo grado per il crimine ferroviario di Viareggio del 29.06.2009, vi è il rischio di un rinvio a nuovo processo per…
28 DICEMBRE 2020 presentato il ricorso contro l’ampliamento dell’impianto di incenerimento per rifiuti, fanghi, CSS e biomasse varie di Fusina (VE). Medicina Democratica, assieme all’Associazione di Promozione Sociale COMITATO OPZIONE…
I punti all’ordine del giorno sono i seguenti:
– Discussione e approvazione del bilancio d’esercizio 2024 e deliberazioni conseguenti;
– Valutazione e proposte delle iniziative svolte nel 2024 e in corso nel 2025 e in particolare finalizzate alla difesa e al rilancio del SSN pubblico;
– Valutazione delle modalità e dei tempi per l’assemblea straordinaria della associazione comprensiva della elezione delle cariche sociali;
– Varie ed eventuali.
IL LINK E I DOCUMENTI SONO STATI INVIATI ALLE MAIL CHE CI SONO STATE COMUNICATE.NEL CASO AVESTE DIFFICOLTA’, SCRIVETE A SEGRETRIA@MEDICINADEMOCRATICA.ORG PER OTTENERE UNA NUOVA MAIL.
20 OTTOBRE 2018 - MILANO
CONVEGNO NAZIONALE LUIGI MARA E MEDICINA DEMOCRATICA: LA STAGIONE DEL MODELLO OPERAIO DI LOTTA ALLE NOCIVITA’
CLICK QUI PER VIDEO, FOTO, DOCUMENTI