Riportiamo il comunicato de “Il Mondo che Vorrei” di Viareggio sulla sentenza di primo grado per il crimine ferroviario di Pioltello le cui responsabilità sono state scaricate sull’ultima ruota…
Strage di Via Mariti, Medicina Democratica si costituirà parte civile! COMUNICATO STAMPA A un anno di distanza solo sprazzi di informazione dalle indagini sulla strage dei lavoratori nel cantiere Esselunga…
In occasione del “giorno della memoria” rimettiamo a disposizione qui l’articolo “Responsabilità dei medici negli orrori dei lager nazisti” (autori Anna e Alfonso Amoroso) pubblicato sul numero 149/151 di Medicina…
A Eugenio Giani Presidente della Regione Toscana e P.C. On. Gilberto Pichetto Fratin Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Avv. Paola Brambilla Presidente CTVA Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica…
In occasione della tragedia di Calenzano i media si sono “precipitati” su Medicina Democratica in quanto la realtà locale della associazione, nel 2020, aveva segnalato alcune criticità, peraltro emerse a…
Il 30 novembre è stato presentato a Salerno il cortometraggio “Marianna” promosso dalla Associazione Salute e Vita (appoggiata da Medicina Democratica) che da oltre 10 anni si batte per la…
In occasione della giornata mondiale dei Diritti Umani, Sanitari per Gaza ti invita al webinar “Tre diritti fondamentali violati: diritto del Popolo Palestinese alla sopravvivenza e all’autodeterminazione, diritto alla salute…
Riceviamo e sosteniamo Chi muore e chi è licenziato per evitare che si muoia SOLIDARIETA’ all’operaio licenziato! 12 novembre, incidente sul lavoro: muore l’operaio Luca Cavati, di 69 anni…
Mettiamo a disposizione l’intervento completo dell’intervento di Medicina Democratica al convegno di Firenze Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro : le direttive europee hanno fallito ? Ho volutamente introdotto…
Segnaliamo e invitiamo alla partecipazione Titolo NAPOLI EST. PROSPETTIVE, DINAMICHE E ATTORI DI RIGENERAZIONE SOCIO-AMBIENTALE Data 22 novembre 2024 Sede dell’evento Complesso Universitario di San Giovanni a Teduccio, Palazzina A3…
I punti all’ordine del giorno sono i seguenti:
– Discussione e approvazione del bilancio d’esercizio 2024 e deliberazioni conseguenti;
– Valutazione e proposte delle iniziative svolte nel 2024 e in corso nel 2025 e in particolare finalizzate alla difesa e al rilancio del SSN pubblico;
– Valutazione delle modalità e dei tempi per l’assemblea straordinaria della associazione comprensiva della elezione delle cariche sociali;
– Varie ed eventuali.
IL LINK E I DOCUMENTI SONO STATI INVIATI ALLE MAIL CHE CI SONO STATE COMUNICATE.NEL CASO AVESTE DIFFICOLTA’, SCRIVETE A SEGRETRIA@MEDICINADEMOCRATICA.ORG PER OTTENERE UNA NUOVA MAIL.
20 OTTOBRE 2018 - MILANO
CONVEGNO NAZIONALE LUIGI MARA E MEDICINA DEMOCRATICA: LA STAGIONE DEL MODELLO OPERAIO DI LOTTA ALLE NOCIVITA’
CLICK QUI PER VIDEO, FOTO, DOCUMENTI