La “banalità del male” è ancora pienamente in opera. Abbiamo ricordato ( https://www.medicinademocratica.org/wp/?p=6482 ) il pilatesco parallelo tra l’incapacità dei governi europei di regolare l’afflusso di migranti (e parliamo del…
Quattro lavoratori uccisi sul lavoro nella giornata del 21 agosto. Quattro casi diversi ma uniti dalla prevedibilità e prevenibilità, agevolmente individuabili anche se le notizie sui singoli casi sono ridotte….
Il crollo del viadotto Morandi a Genova, al di là delle responsabilità penali, fa emergere lo stato critico delle infrastrutture (ex pubbliche) italiane. Se vi è una urgenza in termini…
Lo scontro tra il mezzo che trasportava GPL a Bologna e lo scontro che ha ucciso 12 migranti a San Severo sono accumunati dall’essere tipologie di infortuni “bistrattate”, il primo…
Dagli Stati Uniti di Trump arriva una (relativamente) buona notizia e una notizia pessima. Una corte USA ha condannato la Bayer per i danni fisici subiti da un giardiniere esposto…
E’ in stampa il numero 235-236 di Medicina Democratica dedicato alla “agroindustria” . Articoli dedicati allo stato della produzione agroalimentare in Italia, alla produzione di rifiuti del comparto e allo…
Nella discussione all’interno del movimento ambientalista (comitati locali, movimenti, reti, associazioni) il tema della normativa è, anche quando non esplicitamente discusso, al centro delle valutazioni e dell’azione. Spesso ci si…
Il gravissimo infortunio stradale che ha coinvolto una autocisterna di GPL e un TIR contenente diluente in fusti/latte ha richiamato l’attenzione nazionale sul tema del trasporto di merci pericolose su…
Riportiamo le considerazioni della Sezione di Savona e del responsabile vertenze di Medicina Democratica inerenti la richiesta di archiviazione del reato di omicidio colposo nell’ambito del procedimento contro i dirigenti…
Con sentenza della Cassazione del 17.01.2018 n. 25152 per la quale sono state depositate negli ultimi giorni le motivazioni la Corte ha definitivamente giudicato sulla vicenda della Pirelli Tyre di…
I punti all’ordine del giorno sono i seguenti:
– Discussione e approvazione del bilancio d’esercizio 2024 e deliberazioni conseguenti;
– Valutazione e proposte delle iniziative svolte nel 2024 e in corso nel 2025 e in particolare finalizzate alla difesa e al rilancio del SSN pubblico;
– Valutazione delle modalità e dei tempi per l’assemblea straordinaria della associazione comprensiva della elezione delle cariche sociali;
– Varie ed eventuali.
IL LINK E I DOCUMENTI SONO STATI INVIATI ALLE MAIL CHE CI SONO STATE COMUNICATE.NEL CASO AVESTE DIFFICOLTA’, SCRIVETE A SEGRETRIA@MEDICINADEMOCRATICA.ORG PER OTTENERE UNA NUOVA MAIL.
20 OTTOBRE 2018 - MILANO
CONVEGNO NAZIONALE LUIGI MARA E MEDICINA DEMOCRATICA: LA STAGIONE DEL MODELLO OPERAIO DI LOTTA ALLE NOCIVITA’
CLICK QUI PER VIDEO, FOTO, DOCUMENTI