Blog Archives

I nuovi inceneritori : i cementifici

Ascolta con webReader

Il DM 22/2013 che ha trasformato il Combustibile da Rifiuti (CDR) (materia prima secondaria e comunque rifiuto) in Combustibile Solido Secondario (combustibile non più rifiuto) comincia a essere interessante per…

Il cemento coi rifiuti è “come natura crea” ?

Ascolta con webReader

Il  regolamento REACH sulla gestione europea della produzione e utilizzo delle sostanze chimiche prevede una serie di obblighi a carico, in particolare, dei produttori di sostanze per poter continuare la…

Inceneriti, gassati o “gasplasmati”

Ascolta con webReader

A Mori (Trento) una società ha proposto la realizzazione in riva al fiume Adige di un impianto “gasplasma” per il trattamento dei rifiuti. Rispetto a precedenti proposte in cui la…

Progetto di legge sui delitti ambientali. Approvarlo presto ma con modifiche sostanziali

Ascolta con webReader

Come è noto la Camera dei Deputati ha approvato un pdl (n. 1345) che da marzo 2014 è in attesa di procedere con la discussione in Senato. Medicina Democratica Onlus…

Incontro a Milano tra Medicina Democratica Onlus e due associazioni giapponesi di tutela della salute

Ascolta con webReader

Il 28 ottobre 2013 si è svolto presso i locali di Cascina Rosa – Milano (Istituto di Biometria, Università Statale di Milano) un incontro con due associazioni giapponesi che si…

Medicina Democratica e altre associazioni locali contestano il progetto di inceneritore di Case Passerini

Ascolta con webReader

    Medicina Democratica Onlus, WWF Toscana, Il Coordinamento dei Comitati Toscana Centro e Italia Nostra partecipano criticamente alla procedura di Valutazione di Impatto Ambientale e di Autorizzazione Integrata Ambientale…

Medicina Democratica Onlus denuncia alla Commissione UE la scorretta attuazione di direttive sull’incenerimento dei rifiuti

Ascolta con webReader

Alcune recenti direttive della Unione Europea (in particolare la direttiva 98/2008 sui rifiuti e la direttiva 75/2010 sulle emissioni industriali) permettono, tra l’altro, la possibilià di un rifiuto di cambiare…